MAZARA DEL VALLO, FESTA SS. SALVATORE IN CATTEDRALE Da domenica 30 luglio festa del Ss. Salvatore nella Basilica Cattedrale di Mazara del Vallo. Ecco il programma...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO ed. Rizzoli Sahaja Yoga la via spontanea alla realizzazione del Sè presso la sala Consiliare del Comune di Pantelleria Lunedì 31.07.2023 ore 18.30-190.30...
Dal 27 luglio sarà in edicola la nuova Guida dedicata alla Sicilia, raccontata at- traverso le sue isole e arcipelaghi, tra itinerari, interviste e racconti di...
Questa mattina, la nostra poetessa Caterina D’Aietti ha ricevuto il premio Apollodoro di Gela.Organizzato all’interno del più ampio contesto letterario Premio Gorogone d’Oro, alla sua 22ª...
I Borbone nella marineria A dare per primi un collegamento marittimo degno di questo nome all’isola di Pantelleria furono i tanto vituperati (a torto!) re di...
Il Comune di Pantelleria, per la realizzazione del progetto di candidatura di Pantelleria Capitale della Cultura, è alla ricerca di un direttore artistico. Ecco cosa si...
Ricostruita la storia del relitto della “carboniera” di Milazzo.È conosciuta come “La carboniera” la nave che giace a circa 500 metri dalla “Baia dei Liparoti”, sul...
LUNEDI’ 24 LUGLIO LE “FRECCE TRICOLORI” TORNANO SUI CIELI DI PANTELLERIA: NELL’ANNO DEL CENTENARIO DELLA COSTITUZIONE, L’AERONAUTICA MILITARE APRE LE SUE PORTE AL PUBBLICO. Lunedì 24...
Presidenza della Regione«Con grande piacere oggi sono stato all’aeroporto “Falcone Borsellino” per inaugurare un’eccellenza come il ristorante dello chef stellato Ciccio Sultano, che trasmetterà la...
Sono 26 le candidate a Capitale della Cultura per l’anno 2026.Tra queste spicca il nome della figlia del Vento: Pantelleria. Pantelleria culla di cultura dalla preistoria,...
Dal cratere alla caldera Dal Gelfisèr al Bagno dell’AcquaLunedì 17 Luglio 2023Un percorso incredibilmente vario che attraversa l’ambiente aspro del Gelfisèr, il cratere esploso ricoperto dalla...
Il relegato Vincenzo Adamo Negli ultimi anni del Settecento vive in Pantelleria, relegato nel castello per motivi politici, Vincenzo Adamo, nato a Canicattì (Agrigento) da don...
Anno 1399 Re Martino Re Martino concede la signoria di Pantelleria al genovese Giovanni di Barnabo di San Lazaro dell’Albergo degli Squarciafico, che di fatto, con...
Forse solo i nati nel nuovo secolo non ricordano la mitica situation commedy “Happy Days”, che spopolò fra gli anni ‘70 ed ’80, e che raccontava...
Aperte le iscrizioni alla Quinta Edizione del Contest Fotografico organizzato da Girodivite con la collaborazione della Casa Editrice ZeroBook. REGOLAMENTO 1. Si partecipa con un...
Un popolo della Campania antica tra mito e storia Il segno impresso dal popolo dei Sarrastes nella storia della Campania antica, poi Felix, si può ritenere,...
Presidenza della RegionePercorsi sperimentali per valorizzare studi e ricerche sulla musica tradizionale siciliana. Li promuove la Regione Siciliana, tramite il dipartimento regionale dell’Istruzione, con una circolare...
All’inizio di luglio, il nostro satellite naturale apparirà vicino a Marte, Saturno, Giove, Venere e Mercuriodi Filomena Fotia da Meteoweb.eu All’inizio di luglio, la Luna passerà vicino ai 3 pianeti del Sistema Solare interno,...
RECUPERATO A PANTELLERIA UN VELIVOLO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE IL MACCHI C.202 SI ERA INABISSATO A 30 METRI DI PROFONDITÀ NEL 1943 Grazie ad un’operazione congiunta...
E’ stato un ritorno alla grande, quello della Compagnia teatrale Le Cossyriane per piacere del Maggiore, lo scorso 2 giugno, in occasione della celebrazione della Festa...