Il giorno più corto dell’anno annuncia l’inizio della stagione fredda: questa giornata così breve coincide con il solstizio d’inverno Il 21 dicembre 2024, alle ore...
I lavori di riattazione della chiesa del Rosariello terminarono nell’anno 1772, come attestava una lapide affissa sulla porta d’ingresso, che recitava (fonte lo storico Pietro Brignone...
Un gruppo di deputati del Pd, in un’interrogazione scritta che vede primo firmatario Antonello Cracolici, chiede chiarimenti sulla mostra internazionale “La vita oltre la morte: da...
L’avviso del Comune Ultimi giorni per candidarsi ai corsi base di Inglese, Francese e Tedesco Sei un operatore del settore Turismo o Commercio a Pantelleria? L’Amministrazione...
Oggi sarebbe stato il compleanno di una delle penne più eleganti e sagaci di Pantelleria e che il nostro giornale ha avuto il privilegio di ospitare...
Inaugurata nuova sede e nuovo anno accademico con la madrina Assessore Adele Pineda L’Università Popolare di Pantelleria, abbreviato UNIPANT, dalla geniale intuizione del Maestro Cossyro, tra...
Il Comune di Pantelleria ha proceduto ad impegnare la somma complessiva di 52.500,00, per la realizzazione dei progetti di Democrazia Partecipata, nel modo seguente: – In...
L’UNIPANT sabato prossimo annuncia l’inaugurazione della nuova sede in Via San Nicola, 42 a Pantelleria centro. Un traguardo annunciato e fortemente voluto dal gruppo dirigente dell’Università...
Per i tipi D’Amico Editore è stato recentemente pubblicato il libro “La Disfida di Barletta / Anno Domini 1503 scacco ai francesi” di Orazio e Valerio...
Dopo il successo della presentazione a Pantelleria “Tratti e Ri-Tratti” sbarca ad Aprilia Tratti e Ri-Tratti, un libro di “esercitazioni in versi” e di racconti È...
Dov’era ubicata la Chiesa del Rosariello? Fuori o dentro la Città Murata? Questa chiesa del Santissimo Rosario o meglio del “Rosariello”, dall’affettuoso vezzeggiativo con cui era...
… Chiamale come vuoi! Sono sempre le lumache siciliane “Ziti a vasàri e babbalùci a sucàri nun pònnu mai saziàri” (innamorate da baciare e lumachine da...
A Palermo la terza edizione del Premio Letterario- Giornalistico “Nadia Toffa” a cura dell’associazione “Archetipa”. Appuntamento sabato 30 novembre all’ex Oratorio SS. Elena e Costantino Giunge...
A Filippo Panseca: l’Artista riconquistato Filippo Panseca se n’è andato in un amen lasciandomi un sorriso, un abbraccio e un dono prezioso pochi giorni prima dell’uscita...
La suggestiva preistoria Pantelleria su Raidue raccontata dall’appassionata giornalista Daniela Bisogni Pantelleria e la millenaria storia in un suggestivo racconto curato dalla giornalista di Raidue, Daniela...
Fari la ghiotta a pisci fujutu Fare la zuppa a pesce scappato. Si dice ironicamente di qualcuno che si affatica e si affanna intorno a qualcosa...
“Aspettando San Martino – Sfinci & Vini” una bella attesa, godereccia tra gente di ogni età pronta a riempire di gioia e colori Corso Umberto Per...
A Palermo il LUMSA International Research Center for Artificial Intelligence Management (LICAIM), centro di ricerca internazionale sull’IA Palermo, 12 novembre 2024 – Il 21...
Oggetto: Si intitola “I Lumière di Sicilia” e come sottotitolo “ascesa e tramonto dei Pionieri delCinematografo Siciliano” il libro di esordio del regista e sceneggiatore palermitano...
Come vivevano gli antichi greci? La Valle dei Templi ci regala uno scorcio della loro quotidianità “Erano soprattutto le donne a passare molto tempo in casa,...