I Teatri di Pietra tornano in Sicilia e partono dal mare: domani a Pantelleria – Faro Punta Spadillo – con “Novecento” e Marsala (TP) Parco Archeologico Lililibeo con “Fedra”. Venerdì 22 luglio Milazzo (Castello Ex...
Nell’atrio di Palazzo Mirto è stata presentata, questa mattina, la terza edizione di RestART, manifestazione culturale che ritorna dopo i due anni di limitazioni causati dalla...
Fa un caldo atroce, un caldo da mare. Vedo in Tv dei ragazzi allegri quanto eguali che dicono di combattere l’afa con lo spritz, i...
Liggenna d”u “Friscalettu” (Canto): Picurareddu ch’mmucca mi teni – jeu sugnu figghia di Re Cavaleri – e pi pigghiari na pinna di cù me frati Peppi...
Due serate programmate sono già in sold-out, per lo spettacolo “La casa dei silenzi”, di e con Gianni Bernardo. Oggi e mercoledì13 tutto esaurito. Una nuova...
SALSEDO Una delle Casate più antiche e nobili di Pantelleria. Provengono, quali militari, dai Paesi Baschi in Spagna, dove il cognome originario era Salcedo/Salzedo. La maggior...
L’Assessore Samonà: “Un immenso patrimonio che esprime la grande cultura e lo spessore del giornalista e che ci aiuterà a guardare il mondo attraverso i suoi...
ROSCIO Di provenienza spagnola o meglio catalana, la forma originaria è Ruches o Rusces. Infatti in una carta pantesca del settembre 1598 troviamo tale...
Oggi avranno inizio gli esami di maturità, in tutta Italia. E’ un traguardo arduo da raggiungere e ancor più da superare in una fascia d’età delicata,...
“Giornate Europee dell’Archeologia”. Termini Imerese, sulle tracce delle antiche Comunità di Cacciatori e Raccoglitori: visita guidata ai Ripari preistorici Nell’ambito delle “Giornate Europee dell’Archeologia” e con...
Federico II, il grande Stupor mundi Il medio evo costituisce probabilmente la parte più ostica della nostra narrazione, per l’estrema complessità delle sue vicende, ed...
Il deputato palermitano dell’Ars Alessandro Aricò è stato nominato assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale. Il provvedimento è stato firmato dal presidente della Regione...
«Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici – così diceva Giacomo Leopardi. Ed è proprio per questo che nascono i Patti per...
Oggi, 31 maggio 2022, alle ore 11:00, presso il Palazzo Vescovile di Mazara del Vallo, preziosi e importanti documenti storico-archivistici, composti da manoscritti, opuscoli, rolli...
RIPOLLI In origine Ripol, Repol, Rapol. La provenienza è spagnola e sono militari all’atto dello sbarco nell’isola. Nel ‘500 numerosi Ripol vengono nominati negli atti...
Ieri si è celebrata la prima Giornata Internazionale delle Api e a Pantelleria si è dedicato molto spazio e impegno specie da parte del Parco, all’argomento,...
LA FICURINNIA Crisci ‘nta la Sicilia, Amata e cara, un fruttu ch’avi ‘na ducizza rara, ma l’ha tuccari cu’ pricauzioni picchì spini nn’havi a milioni. Me...
L’assessore Samonà: “Riscopriamo la bellezza della nostra Sicilia. Torniamo consapevoli” Palermo, 12 maggio 2022– Sabato 14 maggio nuova straordinaria opportunità di visitare i beni culturali siciliani con...
C’è tempo fino al 6 maggio 2022 Il Comune di Pantelleria mette a disposizione la somma di euro 5000 per progetti di singoli cittadini o associazioni,...
IL RITORNO NELLA MIA AMATA TERRA E NEI RICORDI DELLA MIA GIOVENTU’… Da parecchi mesi ero assente dalla mia terra “la Sicilia” perché ero stato a...