Riprendiamo la narrazione storica delle lingue parlate che si sono avvicendate nell’isola di Pantelleria attraverso i secoli e la turbinosa serie di vicende che coinvolsero nel...
Si è spenta oggi, all’età di 82 anni, Jolanda Giannusa, un vero e proprio personaggio per Pantelleria, così singolare e pregiato da rasentare la leggenda. Un...
L’Assessore Regionale Roberto Lagalla lascia il Governo della Regione. Ora Musumeci deve nominare sostituto Roberto Lagalla ha firmato le dimissioni da assessore regionale. L’ex rettore di...
La Biblioteca Fardelliana di Trapani amplia i propri servizi aderendo con un abbonamento annuale all’edicola digitale MLOL (Media Library OnLine), una piattaforma che comprende oltre 7.000...
NICOLOSI Il cognome Nicolosi è tipico della Sicilia, del catanese in particolare. Arma: D’azzurro ai 2 guerrieri armati di tutte pezze di oro affrontati e...
Oh Sarausa, Sarausa mia! Quanta storia e quanta puisia – c’è in ogni angulu e in ogni via. Nascisti supra li scogghi a mensu o mari...
Il Ministero dell’Istruzione ha prorogato al 31 marzo il termine per partecipare al bando asili nido e scuole dell’infanzia del Pnrr. Per questa finalità il Piano...
«Chianci Palermu, chianci Siracusa a Carini c’è lu luttu in ogni casa. Attorno a lu Casteddu di Carini, ci passa e spassa nu beddu cavaleri. Lu...
122 Ricami propone la prima edizione della Call for Artists “Window Art – Bando per le arti visive destinato ad artisti siciliani” che ha lo scopo...
Sta notti, nu miraculu pari, quarcarunu passau n’a l’uortu. Fermi e muti a taliari li stidi. Na chini ca muortu paria, su u mandurlu siccu, misi...
Complessivamente esigua è, allo stato delle scoperte, la quantità di scritture e/o incisioni in caratteri dell’antico alfabeto fenicio, di cui si ha notizia. Ricordo peraltro che...
Oggi, 13 febbraio 2022, è il World Radio Day. La ricorrenza è alla sua decima edizione, infatti era l’anno 2012 quando l’Unesco ha deciso di celebrare il...
CASTELLO DI PANTELLERIA: IL COMUNE IN ATTESA DEL TRASFERIMENTO DEI REPERTI PER PROCEDERE AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE Dopo le interminabili interlocuzioni e le promesse da parte...
Musumeci: “Questa iniziativa si inserisce a pieno titolo nell’opera di valorizzazione dei ‘tesori’ culturali siciliani che il nostro governo sta portando avanti, anche grazie alla...
Tutto iniziò così… Ca morti ro Paladinu Orlandu (Ccu lu parrari di l’opranti) D’Angranti è lu casatu di Miluni, padri d’Orlandu e granni paladinu, cadi di...
L’Associazione dei Barcaioli di Pantelleria ha appena ricevuto questa tanto attesa quanto entusiasmante notizia: l’inserimento dell’arte dei Maestri d’Ascia di Pantelleria nel Reis (Registro delle Eredità...
Siracusa è candidata a diventare “Capitale italiana di Cultura 2024”. Il Presidente della Regione SIciliana, Nello Musumeci, così ha commentato la notizia: “La candidatura di Siracusa...
Don Nele u Carritteri a cusì cantava… Vuoghiu cantari cu li mei canzuni – a terra ca iu vuoghiu tantu beni – uomini forti comi...
Nell’ambito del Corso di formazione online per Accompagnatori e Guide Turistiche “La Sicilia tra fede, arte, natura e tradizioni popolari” promosso da Siciliatourleaders e BCsicilia, si...
Nota Martedì 25 gennaio alle 18.00 continuano gli speciali de L’Amministrazione Informa ancora dedicati ai ragazzi panteschi. Altri interessanti indirizzi di studio disponibili per gli studenti...