Sappiamo tutti ormai che, per certo, Hir(a)n(i)m, o comunque chiamassero l’isola allora, prima dell’avvento dei Fenici, era abitata e, salvo scoperte ulteriori con retro datazione, i...
di Orazio Ferrara Cozzo. Famiglia di origini siciliane, ma prima ancora settentrionali, in quanto il capostipite, Antonio Cozzo, giunge in Sicilia nel secolo XVI proveniente...
Erano gli ultimi anni cinquanta, ed ero un bambino. D’estate, la vendemmia… Avevamo raggiunto una proprietà, una lontana proprietà di zio Turi, come sempre in tanti,...
ACCARDI / ACCARDO. Originario della Sicilia. Il 28 ottobre 1775 nasce a Pantelleria Baldassare Accardo. I coniugi Giovanni Accardi e Rosaria Pandolfo, ambedue nati...
Martedì 16 febbraio, alle ore 19:00, andrà in onda la puntata due della seconda stagione di Streaming Off. L’evento potrà essere seguito su Facebook, Youtube...
Promosso da BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali dei beni culturali e ambientali, nell’ambito della campagna #iorestoacasa, si terrà venerdì 19...
Riceviamo e pubblichiamo nota del governatore Nello Musumeci. 10 Febbraio 2021 “Care studentesse e cari studenti, rivolgermi a voi – scrive il Governatore – che siete...
«Il progetto potrebbe rappresentare un modello per i processi sostenibili di sviluppo a base culturale delle realtà isolane e costiere del paese. Il progetto è inoltre...
«Abbiamo appena saputo che Trapani non sarà la Capitale della Cultura 2022, ha vinto l’isola di Procida, a cui facciamo i nostri migliori auguri. Ovviamente siamo...
Paolo Battaglia La Terra Borgese: Gran parte della cultura italiana parla al femminile, in siciliano, in patria e nel mondo intero Urla forte un chiaro...
Trapani 2022: “Arte e Cultura, Vento di Rigenerazione” è il titolo del dossier trasmesso al Mibact per la candidatura a “Capitale della Cultura 2022”. Trapani concorre...
È onestamente più difficoltoso parlare delle piccole tracce nella cuspide nord, o meglio nord-occidentale dell’isola, perché quest’area è la più antropizzata della sua superficie, ma proprio...
Oggi il secondo webinar del ciclo “Trapani capitale della Cultura 2022” Prospettiva di un futuro basato su cultura e crescita economica Trapani, 29 dicembre 2020 –...
Nella mattina di Martedì 5 Ottobre, presso la sede istituzionale del Comune di Trapani, si è svolto un lungo e appassionante colloquio con il filosofo Filippo Cannizzo, grazie...
Al via “Palermo dal Mare”, laboratorio galleggiante di immagini e parole, che permetterà ai partecipanti di illustrare la città dal mare osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti...
Che cos’hanno in comune la città di Córdoba, la città santa di La Mecca e l’isola di Pantelleria? Per trovare il legame tra queste tre...
Rientro a scuola, esilarante il messaggio sull’organizzazione delle lezioni che ci è pervenuto in questi giorni. Quelli della ripresa delle lezioni scolastiche sono giorni sempre un...
, quella che li porta in grembo e poi li mette al mondo, e Pantelleria, che fa loro da grembo per tutta la vita, un luogo...
Oggi, alle ore 13,40, nella trasmissione di Canale 5, L’Arca di Noè, si parlerà di Pantelleria, “Capperi che isola!”. La puntata, presentata dalla deliziosa Maria Luisa...
Si chiama Leonardo Claudio Gulotta il nuovo preside dell’Istituto Comprensivo D’Ajetti di Pantelleria e ha preso servizio lo scorso 2 marzo. Finora, di lui, ancora poco...