Ultimo appuntamento del 2024 per Calici in cratere dal tramonto al chiaro di luna pienaMartedì 15 ottobre, dalle ore 17.00, nel compimento del tramonto pantesco, si terrà...
Nella Sala Laurentina della Cattedrale di Trapani (Via Generale Domenico Giglio 12)la BIST (Biennale Internazionale Sicily Trinacria) il 19 ottobre 2024, alle ore 16,30,inaugura l’importante evento...
E’ in programma domani, 11 ottobre il geoevento “Dove mare e terra si incontrano: pulizia dell’ambiente marino costiero a Punta Sidéri – Arenella”, organizzato dall’Ente Parco...
Il successore di Sangiuliano ha esposto le linee programmatiche del ministero con un discorso criptico, tra citazioni letterarie e filosofiche. Da Hegel all’apocalittismo, in molti hanno...
Dopo la grande partecipazione alla festa della Madonna del Rosario di Sibà, Chiesa Forania, Associazione Barbacane e Comune di Pantelleria proseguono nel loro impegno nelle tradizioni...
Preside Di Bartolo ha evidenziato come l’iniziativa abbia portato un “vento di innovazione”. Assessore Pineda, una spinta concreta verso il rinnovamento delle pratiche educative e digitali...
Grande partecipazione al ventennale del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si è tenuto lo scorso sabato 5 ottobre al Palazzo della Cultura cittadino. Una serata...
Se gli italiani continuano a far segnare record di longevità rispetto agli altri popoli, un motivo ci sarà di Filomena Fotia da Meteoweb-eu Per quasi un...
Mercoledì 9 ottobre alle ore 16.00, presso i locali della scuola media incontro organizzato da Resilea e Associazione A Sud Per crescere ci vuole tutta l’isola...
Beddra varca ‘i paranza! Bella barca di paranza! La barca di paranza è un peschereccio dall’aspetto imponente.Il detto è ironico e si cita quando in una...
Oggi pomeriggio – sabato 5 ottobre, alle ore 17.30 – il Caffè Letterario Quasimodo, al Palazzo della Cultura di Modica sito in Corso Umberto I,...
Gangi, 04 Ottobre 2024 I libri elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Per sottolineare il valore sociale dei libri il Comune di Gangi ha promosso...
Palermo sabato 2 novembre, “Gesù è la Buona Notizia”. Corso di giornalismo per cristiani intraprendenti e curiosi – La sessione sarà curata da Davide Romano ...
C’è pesto e pesto Il Pesto alla trapanese è un condimento squisito, tipico della cucina siciliana, in particolare di Trapani. Si differisce dal classico Pesto alla...
Imperdibile servizio su RAI2 su Pantelleria subacquea e archeologica La Rai torna a parlare della nostra isola e delle sue meraviglie, questa volta subacquee. Dalle bellezze “paesaggistiche” ai...
Scadenza il 20 ottobre 2024 A novembre avrà inizio il nuovo Anno Accademico 2024-25 dell’Università Popolare di Pantelleria ed è uscito il Bando per raccogliere proposte per...
Presidenza della RegioneGrazie ad una operazione condotta dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, in coordinamento con il Comando Carabinieri Tutela patrimonio culturale di Palermo e...
Al via la V edizione del Premio HONOS promosso dalla Galleria EtnoAntropologica, con la collaborazione del Comune di Noto (Sr) e i comuni “ circuito Honos”...
«Trentuno anni fa nasceva, a cura dell’Associazione Cenobio dell’Arte” (i “Poeti del Cenobio”) la Rassegna poetica “DiversiVersi” che per un decennio fu protagonista indiscussa della...
Il Centro Giamporcaro in collaborazione con GAL Elimos promuove un progetto di avvicinamento a competenze digitali e informatiche G.A.L. Elimos per il periodo di programmazione PSR...