Grande affluenza di pubblico curioso al Castello Medievale, per la presentazione dei due romanzi di Bartoloni L’avventura di un re, che diventerà imperatore del...
Il mondo dei proverbi dialettali è ormai un mondo del tutto scomparso. Oggi si usa qualche proverbio, sempre dialettalmente, per impreziosire un discorso o una pagina...
Stranezze pantesche rientra nel più ampio progetto della Summer 2024 “Sotto il cielo del Corso” E’ tutto pronto per l’inaugurazione della mostra “Stranezze pantesche”, da una...
Torna, dopo il successo dello scorso anno, la serie di osservazioni del cielo offerte da due maestri del settore: Leonardo Puleo e Sergio Minoli Leonardo Puleo,...
Dal giorno sabato 3 alla martedì 6 agosto, ore 18.30, è programmato il triduo dedicato a SS. Salvatore di Pantelleria. Il rituale sarà predicato dal nostro Don...
Consapevolezza, partecipazione e impegno collettivo. Sono queste le coordinate che tracciano il solco profondo e indelebile per un cammino condiviso che porta non solo a incontrarsi...
Venerdì 9 agosto, dalle ore 20.30, nella corte del Castello Medievale di Pantelleria, si terrà l’incontro culturale con Marzio Bartolini e con Federico II a Pantelleria. A curare...
Una estate ricca di eventi per i turisti ma non di meno per i panteschi, quella del 2024 che ci ha illustrato in una intervista la...
Dai seminari esperenziali alle visite guidate, dalle presentazioni dei libri a uno speciale concerto per le donne, fino all’OPEN DAY del Maestro Cossyro dedicato ai talenti...
Primo Incontro – Tanit: il vero volto della dea Data di Inizio: Domenica, 28Ora: 18:00Luogo di Ritrovo: Lago di VenereContributo: 10€ a persona Ti invitiamo a...
Ragusa Ibla: Fa ancora discutere Il trasferimento “La punizione” perPadre Floridia! Dopo 37 anni a capo del duomo di San GiorgioFa ancora discutere il trasferimento di...
Venerdì 26 luglio ospite del Laboratorio di Giornalismo il giornalista, già Sottosegretario alla Cultura, Vincenzo Vita Confermato proprio il mese scorso Presidente dell’AAMOD, membro dell’International Institute...
Erice 23 luglio 2024 – Il borgo siciliano di Erice si prepara ad accogliere una nuova edizione di “Cortili Narranti”, la rassegna culturale che da anni arricchisce...
Visitare angoli della Cattedrale dove, normalmente, è impossibile andarci e poi di sera salire sulla terrazza che s’affaccia in piazza della Repubblica e sul campanile. Anche...
In edicola dal 18 di luglio il numero 8 dello Speciale di Tex Willer, dal titolo “Stella d’Argento” Edito da Bonelli, sceneggiatura e soggetto di Giorgio...
Mazzarino, in provincia di Caltanissetta, è l’unica città siciliana in corsa per il titolo di ‘Capitale italiana italiana della Cultura 2027’ “Siamo onorati di sostenere questo progetto...
𝗟’𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔 𝗣𝗔𝗡𝗧𝗘𝗟𝗟𝗘𝗥𝗜𝗔 𝟯𝟱𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗙𝗔 L’attività, aperta al pubblico, illustra gli strumenti e i prodotti alla base della dieta della comunità dell’età del Bronzo di...
L’AERONAUTICA MILITARE APRE LE PORTE AL PUBBLICO: VISITE GUIDATE AL DISTACCAMENTO AEROPORTUALE DI PANTELLERIA ED ALL’HANGAR NERVI Anche quest’anno, l’Aeronautica Militare di Pantelleria apre le proprie porte...
Una esplorazione di grande successo avvenuta nella vasta area 57, un’area del tutto inesplorata Nei giorni scorsi un gruppo di entusiasti esploratori ha avuto modo...
I soldati di guardia al Castello di Pantelleria Al tempo di don Juan de Vega y Enríquez, Viceré e Capitano Generale di Sicilia dall’anno 1547 all’anno...