“Pantelleria e Lanzarote. Giardini e paesaggi di acqua, di fuoco e di terra”: il convegno in programma il 25 giugno al circolo UNIONE di Scauri ...
Pali sentinella e telecamere per supervisione del territorio Convocati in Prefettura, sul tema della campagna antincendi boschiva 2024, si sono riuniti a Trapani i rappresentanti dell’Ente...
Legambiente retrocede Pantelleria a 3 vele. Sebastiano Venneri all’epoca dei fatti contestati era nel direttivo dell’Ente Parco Pantelleria ex 5 vele sarà oggetto di molte opinioni,...
La monografia presentata alla stampa di Milano. Prossimo evento: la vendemmia a settembre sull’isola Appuntamento al centro Brera, nel cuore di Milano, per la presentazione della...
“Pantelleria e Lanzarote. Giardini e paesaggi d’acqua…” Imperdibile convegno a Scauri PANTELLERIA. È in programma martedì 25 giugno alle ore 17.30, presso il Circolo agricolo di...
Domani 18 giugno, a Brera, dalle ore 18.30 la presentazione della monografia dedicata alla vite ad alberello di Pantelleria che celebra il decennale del riconoscimento Unesco:...
Nel progetto di Marevivo, in collaborazione con Parco Nazionale di Pantelleria e Associazione Lento Vagare coinvolti gli alunni della scuola primaria PANTELLERIA. Si è concluso in...
La pratica agricola della vite ad alberello di Pantelleria: un bene immateriale da preservare e trasferire alle nuove generazioni Oggi al vivaio Paulsen il laboratorio pratico...
Termina oggi la settimana di lavori a Pantelleria per il progetto Clean energy for EUislands forum 2024, appuntamento annuale organizzato dal Clean energy for EU islandssecretariat,...
Pantelleria, UNIPANT: il 10 maggio parte il Laboratorio di Giornalismo con importanti nomi della carta stampata, della tv e dei new media Un percorso di approfondimento...
Pantelleria: al Vinitaly 2024 una sinergia vincente per l’agricoltura eroicaUna bottiglia speciale magnum, con il simbolo del decennale, ha sancito il brindisicelebrativo del riconoscimento Unesco della...
Al Vinitaly 2024 Pantelleria celebra il decennale del riconoscimento Unesco della vite ad alberello patrimonio immateriale dell’umanità Attività congiunta alla 56° edizione del Vinitaly per il Parco...
Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha accolto a Roma il commissario del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Italo Cucci, e la direttrice Sonia Anelli per...
“Pantelleria è un luogo unico dove la natura e la storia si intrecciano per creare un ambiente straordinario. Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria, istituito...
Una grande operazione di recupero e restauro. Tra i partners non militari: Ente Parco di Pantelleria, SMEDE e Fondazione Armani E’ stato un pomeriggio all’insegna della...
Domani, mercoledì 28 febbraio dalle ore 9.00, presso il Cineteatro San Gaetano, in Scauri, si terrà “Foibe ed esodo: è storia d’Italia”. L’evento, moderato dal prof....
Manifestazione al Cineteatro San Gaetano di Scauri: ANPI di Pantelleria esprime perplessità sull’evento “FOIBE ED ESODO È STORIA D’ITALIA” La Sezione ANPI dell’Isola di Pantelleria esprime...
Si è tenuto in prefettura, a Trapani, l’incontro riservato tra il Commissario straordinario Italo Cucci e la direttrice del Parco Nazionale di Pantelleria Sonia Anelli e...
Pantelleria a Parigi per 10 anni di UNESCo di vite ad alberello Il Commissario straordinario del Parco Nazionale di Pantelleria, Italo Cucci, si è incontrato a...
L’Assessore al Turismo Federico Tremarco esprime grande entusiasmo per la positiva partecipazione della delegazione di Pantelleria alla BIT che si è conclusa oggi. Questa preziosa opportunità...