Termina il triennio del progetto Pantelleria Youth Forum. L’Ente Parco lancia la proposta di un manifesto sulla sostenibilità dedicato ai giovani È terminato con l’incontro a...
Il Parco Isola di Pantelleria al Parlamento Europeo per l’ottenimento della CETS – Carta Europea per il Turismo Sostenibile Oggi la cerimonia a Bruxelles alla presenza dei...
A Per gli imprenditori agricoli, un’occasione formativa gratuita per approfondire il sistema agroalimentare biologico Un corso gratuito sull’agricoltura biologica dedicato agli imprenditori agricoli del territorio. Questo...
Il Parco archeologico di Selinunte vara un cartellone di concerti natalizi che sarà la punta di diamante di un’offerta condivisa con gli operatori turistici ed economici del...
Con decreto del Ministero della transizione ecologica, è stato adottato il piano di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi (o piano AIB) 2020-2024 del Parco...
LA PRATICA AGRICOLA DELLA VITE AD ALBERELLO, UN PATRIMONIO DA SALVAGUARDARE PANTELLERIA, SI È TENUTO UN DIALOGO A PIÙ VOCI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PRATICA AGRICOLA...
A PANTELLERIA, UN INCONTRO PER DIALOGARE SU PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELLA PRATICA AGRICOLA RICONOSCIUTA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ. 8 Novembre 2022, alle h.17.00, presso il...
È un menù fatto di orgoglio pantesco e sapori identitari dell’isola quello costruito nell’ambitodella kermesse culinaria “COLTIVIAMO IL PARCO” dove 5 ristoratori e 6 produttori locali...
Pantelleria nascosta Percorso alla scoperta dei luoghi più affascinanti e nascosti dell’isola, dall’enorme potenziale naturalistico unici al mondo Mercoledì 12 Ottobre 2022 L’itinerario si sviluppa all’interno...
Le piante e le erbe aromatiche dell’isola, gli usi e le proprietà degli oli essenziali da loro estratti Martedì 11 Ottobre 2022 Questa escursione e indirizzata...
La balata dei turchi Trekking naturalistico Lunedì 10 Ottobre 2022 Il tema dell’escursione è naturalistico-rurale. L’itinerario sviluppa ai margini della pineta di Cuddia Attalora e Cuddia...
Domenica 9 Ottobre 2022 Durante il percorso verranno illustrati i principali aspetti legati alla geologia e all’ambiente del Parco Nazionale di Pantelleria. Partendo dalla località Bugeber,...
Sabato 8 Ottobre 2022 Durante il percorso verranno illustrati i principali aspetti legati alla geologia, all’ambiente e all’agricoltura tradizionale dell’isola di Pantelleria. Partendo dalla località di...
Venerdì 7 Ottobre 2022 Durante il percorso verranno illustrati i principali aspetti legati alla geologia e all’ambiente del Parco Nazionale di Pantelleria. Partendo dalla località Bugeber,...
Le piante e le erbe aromatiche dell’isola, gli usi e le proprietà degli oli essenziali da loro estratti Giovedì 6 Ottobre 2022 Questa escursione e indirizzata...
Un contest online, per recuperare e valorizzare i piatti della tradizioneenogastronomica pantesca è l’iniziativa lanciata dall’Ente Parco Nazionale Isola diPantelleria, nell’abito del progetto “Coltiviamo il Parco”...
La tradizione e l’identità enogastronomica di Pantelleria al centro del progetto “Coltiviamo il Parco” dedicato al settore agroalimentare Un lungo week end dedicato alla promozione delle...
Nell’ambito del progetto per la valorizzazione dei prodotti agricoli identitari, finanziamento dell’Assessorato dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea – Regione Siciliana, l’Ente Parco Nazionale Isola di...
A partire da oggi fino a domenica 2 ottobre si terrà a Pantelleria la 3^ edizione del “LA SPORTIVA DISCOVERY PANTELLERIA”, manifestazione di TRAIL RUNNING E...
Scritture in Cammino nel Parco Dal lago Specchio di Venere – Sillume Martedì 27 Settembre 2022 Il progetto “Scritture in cammino nel Parco” si pone l’obiettivo...