Piazza Unesco sta diventando un vero e proprio caso, di cui si stanno occupando in tanti tra politici e privati cittadini. Anche il poeta più ispirato...
Per la nostra rubrica L’Alcova dei Poeti, torna Lillo di Bonsulton ( IL GATTO LATIN LOVER ) Chistu gattu veramenti, Si riteni furtunatu, C’avi j vacchi...
L I SORDI SIMINATI,!! Finalmenti doppu tantu, Di la scenza ju studiari, Da campagna – e du tirrenu, Comu farlu chiu’ fruttari,…? Siminannu sordi spicci, Jennu...
U pipareddru Chistu è veru midicina, Pa Curuna scungiurari, Basta sulu una duzzina, La matina masticari,!!? Di sti beddri Pipareddri, Midicina naturali, Chi lu virus si...
Grande partecipazione a questa seconda edizione del Premio Nazionale di Poesia “La Cossyra”, dedicato all’isola di Pantelleria e organizzato dall’Associazione Culturale “I giochi di una volta”...
Mancano pochi giorni alla chiusura del Premio Nazionale di Poesia “La Cossyra”, quest’anno alla sua seconda edizione. Infatti, i nostri lettori-poeti hanno tempo fino al 2...
Oggi è una giornata speciale per l’isola e la sua santa patrona: la Madonna della Margana. Tanti scrittori e poeti stanno dando la loro celebrazione in...
Evviva ‘a Madonna da’ Màrghina!… Le grida dei ragazzini saltellanti attorno alla vampàna (falò), riempivano l’aria assieme al fumo che, diffondendosi, colorava il tramonto di grigio...
RICETTA Amicu mèu pi’ riccu ‘ddivintari, t’ha dùgnu jèu ‘a “riçetta” e sokku fari. Tu nun hai certamenti a travagghiàri … un postu si, chiddru, ti...
Continuano ad arrivare scritti in vernacolo pantesco e in italiano per raffigurare Pantelleria in versi poetici, come essa merita e ispira. La manifestazione letteraria è dedicata...
Un’altra perla poetica di Caterina D’Aietti che dedica con il suo dialetto pantesco a tutte le mamme. Oh Mama Mama tu mi fascisti Mi criscisti...
Abbiamo chiesto a Caterina D’Aietti una poesia sull’agricoltura eroica che distingue i panteschi da qualsiasi contadino del mondo intero. In un batter d’occhio, un fremito di...
Pietro Gabriele e Dario Spezia, hanno appena pubblicato un video dal titolo: “Pantelleria dove la Natura si racconta”. Gli artisti panteschi hanno realizzato un vero e...
Per questo primo maggio 2020, all’insegna dell’isolamento per le restrizioni governative, causa Coronavirus, Caterina D’Aietti suggerisce, nel suo melodioso vernacolo pantesco, come trascorrere la giornata, che...
Affermo spesso con orgoglio che Pantelleria è culla di arte, creatività e di animi gentili. Così, mi torna in mente una poesia, in rima baciata, scritta...
Cosa c’è di più bello e poetico il momento di una nascita? Qualunque essa sia in Natura, è sempre una nascita, un rinnovo di vita che...
Angelina Valenza e Angelina Belvisi hanno realizzato un duetto in rima con la loro poesia in dialetto pantesco. Le due donne sono comari nella vita e...
La pandemia mondiale è quotidianamente anche fonte di ispirazione di danze, canti e perchè no? di poesia. Così due esponenti della Compagnia Teatrale Le Cossyriane delle...
“Diventari Matri” è una poesia che ho “commissionato” a Caterina D’Aietti, certa che seduta stante lei riuscisse a mettere in rima e in vernacolo pantesco le...
“Il Coronavirus è il nostro futuro!” è il titolo di un post relativo al discorso tenuto da Alanna Shaikh, una esperta della salute mondiale. Partendo...