Sentieri di guerra Da Cala Cottone a Punta Pozzolana Mercoledì 21 Settembre 2022 Questa escursione andrà a raccontare gli eventi della Seconda Guerra Mondiale avvenuti a...
E’ morto il 13 settembre, all’età di 77 anni, Giuseppe Casano, il Guardiano del Faro di Punta Spadillo. Abbiamo parlato con la figlia Tiziana, per avere...
L’isola di Pantelleria, conosciuta dalla Fondazione e dal duo registico Masbedo (N. Massazza e I. Bedogni), ha ispirato con la propria storia gli artisti che...
Marghana Airfield / l’Aeroporto di Pantelleria in guerra – IBN Editore è il nuovo libro di Orazio Ferrara. Deliziosa penna della nostra testata, Ferrara è appassionato...
Alcuni colleghi di redazione mi hanno chiesto di onorare la festività odierna, raccontando di Giovanni Battista Cozzo, mio padre. Non nascondo la difficoltà nel mettermi alla...
Sono state eseguite con successo le operazioni di brillamento dell’ordigno bellico, ad opera dei gruppo SDAI dei palombari della Marina Militare, a largo di Scauri. I...
Amara e bellissima la Sicilia degli anni che vanno dal 1943 al 1946: vi aleggiava, palpabile, un insostenibile sogno, quello di essere Nazione finalmente padrona dei...
E’ stata sfregiata la statua del San Giuseppe della Chiesa di Tracino, Madonna della Pace. L’atto vandalico deve essersi consumato nella sera di sabato scorso e...
Grazie al nostro prezioso Orazio Ferrara si è aperto un nuovo capitolo del nostro giornale: la Battaglia di Pantelleria. Lo scrittore, con la sua elegante sobrietà,...
La Madonnina dei Marinai di Pantelleria è stata oggetto di nuovi atti vandalici. Ignoti, nottetempo, hanno infranto il vetro di protezione del mosaico infranto, con un...
Stralciamo dal libro alcune pagine del capitolo Nella Gibilterra italiana di Giuseppe Ferrara Il 10 giugno 1940, giorno della dichiarazione di guerra dell’Italia alla Francia...
Una foto emblematica, per la splendida gioventù che raffigura, in quel “bianco e nero” sfocato e ingiallito dagli anni, un periodo di Pantelleria particolarissimo, delicato, toccante....
Un’anziana lancia in mare una bottiglia con un messaggio di pace. Dopo sette mesi e oltre 1500 km percorsi in mare, viene ritrovata da uno studente...
Il 25 aprile segna la data nella quale il comitato di liberazione alta Italia proclamò l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti, indicando...
L’associazione culturale Preziosa Pantelleria organizza “Giornata della Memoria”, il 27 gennaio dalle ore 16,30, presso l’Aula Mediatica di Pantelleria. Questo è il primo appuntamento della quinta...
LA CORTE DI APPELLO DI PALERMO SOSPENDE IL PAGAMENTO Il Comune non dovrà versare 2,6 milioni di euro al Ministero dell’Economia e delle Finanze Una delle...
Alcuni nostri lettori ci hanno invitato a pubblicare un appello affinchè nelle prosime sue programmazioni il Cine-Teatro San Gaetano di Scauri, includa il film “Red Land...
Sembrerebbe uno aeroporto fantasma quello di Pantelleria, che c’è ma non si vede. Infatti, da una pubblicazione uscita ieri sul gruppo di Facebook “Pantelleria Bella e...
Melino Barbagallo, classe 1929, con il volo nelle vene ancora infuocate di passione a 96 anni ha esaudito il suo desiderio: volare con il 41° stormo...
Il Castello Barbacane di Pantelleria sembra sia stato edificato in epoca bizantina, che copriva un millennio intero: tra il 395 e il 1493 d.C.. Quindi non...