Di Franca Zona Viaggio tra le contrade – Siba’, incontro con la ”za”’ Rosa ”DURANTE LA GUERRA, ‘DI NOTTE E NOTTE’ SCAPPAVAMO IN MEZZO AI TERRENI...
Il Castello di Pantelleria come si chiama? Facciamo luce una volta per tutte. La domanda sorge spontanea e sempre più di frequente, poichè fino a poco...
L’acropoli di Pantelleria è “una bellissima culla della nostra cultura!” Questo è un commento di una nostra lettrice pantesca, Mirella Raffaele che ci ha voluto raccontare...
Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria è stato presente al 27°European Dive Show, il salone internazionale di subacquea presso la Fiera di Bologna con l’intervento di...
Nota stampa del Comune di Pantelleria Pantelleria. E’ tornata a casa la Spada di Gelfisér Si tratta di un importante manufatto in lega ferrosa con lama...
Ieri pomeriggio, la Punto a Capo Onlus ha organizzato un incontro per la promozione di Pantelleria nei Castelli Romani. L’evento, moderato da Francesca Marrucci è stato...
Il cantante ed imprenditore di Pantelleria, Pietro Gabriele insieme al consigliere comunale Stefano Scaltriti, ieri, hanno lanciato su Facebook, un appello per salvare un esemplare secolare...
E’ un rituale immancabile quello della processione della Madonna della Margana di verso la Chiesa Madre Ss. Salvatore di Pantelleria. Gli isolani sono molto devoti alla...
ALLA SCOPERTA DELL’ISOLA DI PANTELLERIA TRA PARCO, GEOSITI E BELLEZZE STORICO-ARCHEOLOGICHE Sabato 20 ottobre, nel pomeriggio, presso il Castello di Pantelleria si è svolto il Geoevento...
E’ stato rimesso in funzione il maestoso orologio del Castello Barbacane di Pantelleria che ora segna l’ora con il suono delle campane. Non abbiamo notizia...
Alla scoperta della bellezza e dell’utilità delle Geoscienze italiane Dal rivivere la caccia all’oro nelle miniere della Valle d’Aosta alla ricerca delle impronte fossili dei grandi...
Anche a ferragosto gli scavi archeologici non hanno trovato sosta. Così il professor Thomas Schaefer dell’Università di Tubinga, in Germania, procede con le campagne di scavo...
Ieri si è formalizzato il Parco Archeologico di Pantelleria con la firma del decreto regionale, per mano dell’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Sebastiano Tusa....
ATTI VANDALICI AL SITO ARCHEOLOGICO DI MURSIA “Non vorremmo mai dare notizie simili ma purtroppo è accaduto: alcuni ignoti hanno manomesso le protezioni di alcune strutture...
Esposizione al castello fino al 7 agosto QUEL BAULE DELLA NONNA A volte la casualità ti induce a far tesoro di cose e oggetti che si...
Passando per la strada di Ghirlanda, la luna piena di ieri ha accompagnato tutto il percorso, da Khamma a Scauri. Le fasi dell’eclissi più lunga dell’ultimo...
Il Castello Barbacane di Pantelleria sembra sia stato edificato in epoca bizantina, che copriva un millennio intero: tra il 395 e il 1493 d.C.. Quindi non...