Nell’ambito delle attività di recupero e valorizzazione del proprio patrimonio storico, l’Aeronautica Militare presenterà – martedì 5 marzo, dalle ore 16, presso il Palazzo dell’Aeronautica a...
Domani, mercoledì 28 febbraio dalle ore 9.00, presso il Cineteatro San Gaetano, in Scauri, si terrà “Foibe ed esodo: è storia d’Italia”. L’evento, moderato dal prof....
Manifestazione al Cineteatro San Gaetano di Scauri: ANPI di Pantelleria esprime perplessità sull’evento “FOIBE ED ESODO È STORIA D’ITALIA” La Sezione ANPI dell’Isola di Pantelleria esprime...
CHITARDI / CHITARDO Originario della Sicilia Orientale, territorio di Caltanissetta. Il capostipite nell’isola è un milite del castello, Antonio Chitardi nato circa il 1580. Questo Antonio...
PATHOS, LOGOS E ALGOS NEL NELLA SETTIMANA SANTA DA NAPOLI A CORLEONE TRA FEDE, TEATRALITA’ E TRADIZIONE Siamo quasi alle porte del periodo pasquale.Il Sud della...
Carnilvari: Puisia ri Lucianu (U cransciatu ) Arrruau Carnivaliddu, cu carrettu beddu beddu, gira pi strati cu fantasia, pi purtari festa a tutta a via. Carnivaleddu...
BIZZARRILLI / BIZARIL / BIZZARRILLE Casato estinto in Pantelleria. Il cognome originale è Bizaril di provenienza spagnola, ma prima ancora probabilmente portoghese. Il capostipite deve essere...
La Chiesa di San Nicolò Regale a Mazara del Vallo… ed i suoi antichi segreti, ancora da decifrare.. La Chiesa di San Nicolò Regale di...
Enrico Corradini fu il massimo esponente del nazionalismo italiano agli inizi del Novecento. Nel 1910 organizzò il primo Congresso Nazionalista a Firenze, dal quale nacque l’Associazione...
“Un brano che contrasta l’odio e protegge la democrazia”. “Fuori campo” rappresenta la memoria, la testimonianza e il racconto della storia di chi è sopravvissuto all’Olocausto.“Shoah”, la macchina di...
La Sicilia di ieri, oggi e domani Giungendo con uno sguardo nuovo, nell’ultimo borgo palermitano confinante con la provincia di Agrigento, con l’inconsapevolezza di trovarsi davanti...
Durante gli anni del secondo conflitto mondiale, nel porto di Pantelleria fu basata, per lunghi periodi, la XX Squadriglia MAS, costituita dai MAS 552, MAS 554,...
Giovedì 11 gennaio 2024, ore 20.30Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia 89, Milano “Un Buco Enorme – Pantelleria 1943” quinto appuntamento di NESSUN CONFINE – la...
Solo il vangelo di Matteo li cita, e piuttosto brevemente. Non si sa da dove venissero, ma sappiamo dove sono finiti: a Milano Intanto chi erano....
Panteschi in Tunisia / 3 Un episodio boccaccesco Giuseppe Gabriele faceva parte di quei numerosi panteschi di seconda generazione nati in Tunisia, infatti egli era nato...
Nel primo decennio del Novecento nella cittadina di Bou-Ficha in Tunisia vivevano e prosperavano circa 200 famiglie originarie dell’isola di Pantelleria, che rappresentavano la quasi totalità...
Gli inizi. Più panteschi in Tunisia che a Pantelleria Quando nell’anno 1881 la Tunisia divenne un protettorato della Francia, anche se nominalmente risultava sempre retta dal...
John Henry Newman, noto teologo, cardinale e scrittore del XIX secolo, è una figura chiave nella storia della Chiesa cattolica e del pensiero religioso. La...
Miracolati Nei primi giorni del giugno 1943 nei cieli di Pantelleria si svolsero accaniti combattimenti tra le forze aeree degli Alleati e quelle dell’Asse. In uno...
A Notti ri Natali Quannu Diu vinni a lu munnu – fu lanotti la cciù scura –c’a cuntalla mi cunfunnu –comu dici la scrittura.Spusa mia nun...