Continuano ad arrivare scritti in vernacolo pantesco e in italiano per raffigurare Pantelleria in versi poetici, come essa merita e ispira. Anche questa seconda edizione è organizzata...
Caterina D’Aietti, la nostra scrittrice tra le più solerti, ha pensato nottetempo anche ad una poesia sulla Befana. Per l’Alcova dei Poeti un una gemma della...
La poesia di Rosanna Gabriele, in vernacolo pantesco: ‘U ME’ NATALI Picculu Bambineddru chi ‘nterra vo’ turnari, no, nun canciari stràta veni ‘nta chistu cori....
Un nuovo angolo del giornale dedicato esclusivamente agli scrittori in versi: L’alcova dei Poeti. In una domenica così uggiosa, una poesia di Lillo Di Bonsulton è...
Tra Aprilia e Latina, una contrada di Pantelleria: Via Cossyra-Via della Cooperativa. C’è una realtà nell’Agro Pontino che ci piace definire “Little Pantelleria”. Si tratta...
Per la rubrica Ossidiana d’Autore l’ultima opera di Lillo Di Bonsulton in vernacolo pantesco: VOLTEGGIO DANZANTE ———————————————– Cca l’aceddri assaj cuntenti, Vannu u’ celu a...
Per la rubrica Ossidiana d’Autore, oggi abbiamo la poesia: Le mante di Lillo De Bonsulton. La ode in vernacolo pantesco è dedicata alle regali creature marine....
Pantelleria sa essere una seducente musa ispiratrice per canzoni, dipinti, sculture e poesie. Ogni forma d’arte la rappresenta, con risultati fortemente empatici degli autori che la...
Per la rubrica “Ossidiana d’Autore”, Rosanna Gabriele ci fa omaggio di una sua poesia delicata e tenace come l’autrice Viaggiu Li ghiàcuzzi du’ lettu di lu...
Il Concorso Nazionale di Poesia “La Cossyra” si fregia del patrocinio del Comune di Pantelleria. A dare la notizia l’assessore alla cultura, Claudia Della Gatta in...
L’associazione “Giochi di una volta” ha indetto il primo Concorso di Poesia “La Cossyra”, rivolto ai panteschi residenti e migrati in Italia. L’associazione, con sede in...