A seguito della pubblicazione del D.M n.0129078 del 20/03/2025 recanti “Modifica al decreto ministeriale 2 dicembre 2024 n. 635206 recante “Disposizioni nazionali di attuazione dell’articolo 58, paragrafo 1,...
Il Comune di Pantelleria lo scorso 20 gennaio, nella persona del suo Sindaco pro-tempore, Fabrizio D’Ancona, ha nominato quale esperto in materia di agricoltura e finanziamenti,...
Promosso dall’Ente Parco Nazionale di Pantelleria nell’ambito del Programma “Siti naturali UNESCO e ZEA per l’educazione ambientale” PANTELLERIA. Il Parco Nazionale di Pantelleria entra...
La gastronomia di Pantelleria offre un’esperienza che unisce tradizione e gusto in un mix irresistibile. Conoscere la gastronomia locale non significa solo assaporare piatti deliziosi, ma...
Ustica, Egadi e Pelagie, Parco Nazionale di Pantelleria, le riserve naturali orientate, siti UNESCO come le Isole Eolie e la Vite ad Alberello di Pantelleria, oltre...
SRE01 – “Insediamento giovani agricoltori”SRE02 – “Insediamento Nuovi Agricoltori” La finalità dell’intervento è quella di offrire opportunità e strumenti perattrarre giovani agricoltori nel settore agricolo e...
Workshop sulla vite ad alberello e scambio di auguri con il Parco Nazionale Isola di Pantelleria: sabato 14 dicembre 2024 a Punta Spadillo Il Parco Nazionale...
Lunedì 21 e martedì 22 ottobre, l’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari – ETS / Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, in collaborazione con il...
Il Comune di Pantelleria ha emesso bando per l’erogazione di contributi per recupero di terreni incolti. Il documento integrale https://www.comunepantelleria.it/wp-content/uploads/2024/10/Bando-contributi-terreni-incolti.pdf Modello di domanda
Ultimo appuntamento del 2024 per Calici in cratere dal tramonto al chiaro di luna pienaMartedì 15 ottobre, dalle ore 17.00, nel compimento del tramonto pantesco, si terrà...
Presidenza della RegioneSono 949 le aziende agricole siciliane ammesse al contributo per l’ammodernamento dei macchinari che permetteranno l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione, così come...
Con Pantelleria l’Unesco afferma nel mondo il valore culturale dell’agricolturaLe celebrazioni del decennale arricchite dalla presenza del sottosegretario di Stato Barbaro e dal messaggio del Ministro...
E’ stato approvato in Giunta Comunale di oggi 14 giugno 2024 il “Manifesto per Pantelleria” Il Manifesto per Pantelleria spiegherà gli interventi che si realizzeranno per…...
La pratica agricola della vite ad alberello di Pantelleria: un bene immateriale da preservare e trasferire alle nuove generazioni Oggi al vivaio Paulsen il laboratorio pratico...
Corso sui muri in pietra a secco: realizzate strutture a KattibualeIl Patrimonio UNESCO vive grazie ad artigiani e costruttori Terza giornata di cantiere pratico per il...
Il vino è il settore più gettonato tra le imprese under 35, al top per sostenibilità e propensione all’export di Filomena Fotia da Meteowe.eu Sono oltre 5500...
Al Vinitaly 2024 Pantelleria celebra il decennale del riconoscimento Unesco della vite ad alberello patrimonio immateriale dell’umanità Attività congiunta alla 56° edizione del Vinitaly per il Parco...
Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha accolto a Roma il commissario del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Italo Cucci, e la direttrice Sonia Anelli per...
Proroga di sei mesi per l’incarico di Italo Cucci a commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria Con decreto ministeriale è stata prorogata per la...
Alla scoperta delle caratteristiche di questo delizioso frutto e dei suoi benefici di Filomena Fotia da Meteoweb.eu L’uva, frutto simbolo dell’autunno, è molto più di...