Trasporti
Trapani, inaugurato info-point turistico gestito dalla Pro-Loco, all’interno dell’aeroporto Florio

Inaugurato l’info-point turistico gestito dalla pro loco, all’interno dell’aeroporto di Trapani Birgi
Salvatore Ombra: «Finalmente anche al Vincenzo Florio sarà possibile raccontare le bellezze del territorio a tutti i passeggeri in arrivo»
L’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi ha, finalmente, il suo Tourist information point all’interno dello scalo. A renderlo possibile è stato l’Ente pro loco italiane, Epli che ne curerà la gestione attraverso le proprie associate di Marsala, Castelvetrano-Selinunte, San Vito lo Capo, Alcamo Marina, Nubia e Santa Ninfa. Il desk è stato inaugurato, oggi, alla presenza del presidente di Airgest, Salvatore Ombra, del presidente nazionale dell’Epli, Pasquale Ciurleo, del regionale, Salvo Zappalà e di Renato Bica, consigliere regionale e delegato provinciale dell’Ente pro loco Sicilia, nonché responsabile del progetto. Sarà fornito materiale informativo e turistico, digitale e cartaceo, per l’attività di promozione del territorio e dei servizi istituzionali rivolti all’utenza. Ogni comune potrà contribuire contattando il responsabile, attraverso la pro loco di Marsala.
Il commento del presidente di Airgest, Salvatore Ombra
«Finalmente si realizza un progetto che avevo immaginato già dal mio primo mandato in Airgest, tra il 2007 al 2012 – ha affermato il presidente della società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi, Salvatore Ombra -. In tutti gli aeroporti che ho avuto modo di girare, c’è sempre un information point per i turisti. E, adesso, anche a Trapani, sarà possibile raccontare le bellezze del territorio ai passeggeri in arrivo. Sono estremamente contento e soddisfatto del lavoro che si è fatto e ringrazio per questo l’Ente nazionale Pro loco italiane. Auspico – ha aggiunto Ombra – che l’iniziativa possa essere portata avanti, da ora e per sempre, e che diventi punto di riferimento informativo e turistico di tutti i comuni della nostra provincia. Attraverso l’info-point sarà anche possibile dare indicazioni su connettività e intermodalità da e verso il nostro scalo».
Chi è intervenuto al taglio del nastro
Per la realizzazione del desk informativo è stato siglato un accordo di collaborazione tra Ente pro loco italiane e Airgest, a seguito di un avviso pubblico. Al taglio del nastro sono intervenuti Bice Marino e Marta Caverni, presidente e vice presidente della pro loco di Marsala, che è capofila del progetto e i presidenti delle altre pro loco coinvolte Piervincenzo Filardo, di Castelvetrano-Selinunte, Paolo Graziano, di San Vito lo Capo, Gianni Lombardo di Alcamo Marina, Salvatore Piacentino della pro loco di Nubia, Antonio Palazzo di Santa Ninfa e Daniela Scarsi, responsabile della comunicazione del Distretto turistico Sicilia occidentale – West of Sicily, che fornirà altro materiale informativo al desk.
Trasporti
Pantelleria-Isole minori – Trasporti marittimi, Schifani “aumento tariffe all’inizio stagione turistica incide pesantemente sull’economia”

Appreso dalla nota della Società Navigazione Siciliana della sospensione degli aumenti tariffari delle tratte marittime, del 10%, da e per Pantelleria e Isole Minori, abbiamo ricercato le dichiarazioni del Presidente della Regione, Renato Schifani, che hanno contribuito a mettere un ALT agli aumenti.
Da domani 6 aprile, per 30 giorni, tale sospensione consentirà di proseguire negli spostamenti via nave e concede tempo per trovare una soluzione che non ricada nelle tasche degli abitanti delle picco isole siciliane, già dallo scorso primo aprile.
Ecco cosa ha scritto il Presidente Schifani
Il recente aumento delle tariffe dei collegamenti marittimi per le isole minori, in prossimità dell’inizio della stagione turistica, incide pesantemente sull’economia isolana aggravando, in primis, l’approvvigionamento dei generi di prima necessità e aggiungendo criticità al rifornimento dei carburanti e del gas.
Pur comprendendo che gli aumenti tariffari derivino da contratti di competenza statale ho chiesto
formalmente al presidente della Società di navigazione siciliana, Carlo Morace
la sospensione immediata degli stessi per un periodo di trenta giorni.
Questo intervallo consentirà alla Regione Siciliana di aprire una nuova fase negoziale col ministero dei Trasporti, tramite la costituzione di un tavolo tecnico, in cui la Regione s’impegna a partecipare attivamente.
Non possiamo permetterci di compromettere ulteriormente un comparto turistico, già fragile a causa delle condizioni di micro-insularità.
Può interessare: Pantelleria – Isole Minori, sospesi aumenti tariffari. Novità trasporti marittimi
Trasporti
Pantelleria – Isole Minori, sospesi aumenti tariffari. Novità trasporti marittimi

Trapani, 5 aprile 2025 – Società di Navigazione Siciliana comunica che, su invito del
Presidente della Regione Siciliana, On.le Renato Schifani, le compagnie consorziate
Caronte & Tourist Isole Minori e Liberty Lines sospenderanno per trenta giorni, a decorrere
dal 6 aprile, gli aumenti tariffari programmati.
La decisione arriva in attesa di un tavolo tecnico con il Ministero dei Trasporti nel quale la
Regione si è impegnata a essere parte attiva nel trovare una soluzione strutturale alle
tematiche che hanno dato origine alle criticità del momento.
Trasporti
Pantelleria, nuovo bando per trasporti marittimi

E’ in arrivo un nuovo bando di gara per assegnare i trasporti marittimi delle Isole Minori, Pantelleria inculsa.
Si tratta dei quattro lotti per collegamenti da e per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria. Le compagnie dovranno soddisfare il servizio con navi per passeggeri e merci ro-ro (roll on-roll off).
Da questo bando è esclusa Lampedusa e tutte le Pelagie perchè assegnato già nel 2023 alla Caronte & Tourist, per cinque anni.
L’atto sarà ufficiale e pubblicato già nei prossimi giorni, come ha annunciato l’assessore alle infrastrutture della Regione Siciliana, Alessandro Aricò.
L’Onorevole si sta anche interessando per la recente ulteriore problematica che affligge il comparto dei trasporti marittimi con l’aumento del 10% delle tariffe dallo scorso primo aprile.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo