Connect with us

Spettacolo

Trapani, oggi al via “Dattilo Cannolo Fest” tra gusto, musica spettacolo

Matteo Ferrandes

Published

-

OGGI ALLE 16 AL VIA IL “DATTILO CANNOLO FEST” TRA GUSTO, MUSICA E SPETTACOLO
RISPOLVERATE LE ANTICHE RICETTE DELLE NONNE: ANCHE DOLCI DI FICO E FRUTTA MARTORANA

[DATTILO/TRAPANI] Taglio del nastro, oggi alle 16, in piazza nella frazione di Dattilo, a Paceco, per la prima edizione del “Dattilo cannolo fest”, organizzato dall’associazione “Ciuri”, col patrocinio del Comune di Paceco e dell’Assessorato regionale all’agricoltura. Sarà il sindaco Giuseppe Scarcella e l’ideatore della kermesse Filippo Peralta a dare il via alla manifestazione che vedrà protagonista il cannolo di ricotta ma anche la tradizione dolciaria legata alla frazione di Dattilo. Per l’occasione, infatti, sono state rispolverate le antiche ricette delle nonne che, proprio a Dattilo, si ritrovavano insieme per preparare i dolci delle feste. Presso la sede della Pro Dattilo le anziane signore della frazione, nei giorni scorsi, hanno preparato i tipici dolci di fico (preparati con il ripieno a base di fichi secchi e mandorle) e la frutta di Martorana che, anticamente, si preparava nel periodo della Commemorazione dei defunti. I dolci si troveranno presso gli stand in piazza. Contestualmente all’apertura degli stand, esibizione di gruppi folkloristici del territorio (col patrocinio della Federazione italiana tradizioni popolari). Sempre alle 16 (e sino alle 21), in piazza sarà allestito “Pompieropoli”, a cura dell’Associazione nazionale dei Vigili del Fuoco. Alle 19, convegno sul tema “Le politiche per il rilancio del territorio”. Alle 21, spettacolo di cabaret con Salvo La Rosa e Peppe Castiglia nell’ambito del “Premio 91027”. L’ingresso alla kermesse è libero, senza prenotazione. Grazie alla collaborazione con l’Istituto alberghiero “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice, durante i 3 giorni della kermesse, presso la sede della Pro Dattilo, si terranno i laboratori del gusto, a cura dell’Istituto Alberghiero di Erice. I temi che faranno da filo conduttore sono: “L’olio extravergine d’oliva in pasticceria e in gelateria”, “Non solo dolce: la ricotta nella cucina delle feste in Sicilia da Capodanno a Natale”, “Oltre il cannolo: la ricotta nella pasticceria storica siciliana”, “29 sfumature di Marsala – colori ed età di un grande vino da riscoprire”. La prenotazione gratuita è obbligatoria solo per partecipare a questi laboratori. Basta inviare una email con i propri dati a info@dattilocannolofest.it.

IL PROGRAMMA DI DOMANI (SABATO) – Ecco il programma di sabato 15: dalle ore 16 alle 23, apertura stand. Ore 16: esibizione grupppi folk e “La corsa del cannolo”, competizione di velocità nei 50m con bambini da 5 a 11 anni. Dalle 15 alle 20, “Terre d’Occidente”, estemporanea di pittura, a cura di Enzo Campisi. Dalle 16 alle 21, Pompieropoli. Ore 17, talk show, a cura dell’Anffas. Ore 17,30, mostra statica “Fiat 500 club Italia”. Ore 18, convegno su “Il cannolo di Dattilo come prodotto agroalimentare tradizionale”. Ore 19, Catena Fiorello presenta il libro “I cannoli di Marites”. Ore 21,30, concerto “Violini parlanti”, con Gianni e Manuel Burriesci. Ingresso libero.

LOGISTICA – Dallo svincolo di Dattilo sull’A29Dir Palermo-Trapani, la piazza si raggiunge in meno di 5 minuti. La zona parcheggio è allestita nei pressi del campo sportivo. Sarà attivo un servizio di bus navetta (facoltativo) con un biglietto di A/R a 2 euro.

Spettacolo

Tanta Sicilia nella classifica di top serie TV e film più gettonati in Italia a marzo 2025 – JustWatch

Direttore

Published

on

Nell’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate nello streaming in Italia nel mese di marzo 2025 troviamo protagonista la Sicilia: www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly
 Per i film più popolari in Italia a marzo 2025, “The Substance” conquista la vetta, seguito da “The Electric State” e “I ragazzi della Nickel”.
Film


 
 Per le serie TV piú popolari di marzo “Scissione” sale in prima posizione, seguito dalla discussissima “Adolescence” e da “The White Lotus”.


Due serie che hanno da sfondo la Sicilia sono nella top 10: si tratta di “L’Arte della Gioia” e “Il Gattopardo” rispettivamente al nono e decimo posto tra le serie più popolari di marzo in Italia.

Nella pagina indicata (www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly) è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale con tutte le posizioni anche oltre la 10ma.

In allegato un comunicato stampa utilizzabile per la stesura di un eventuale articolo.

Nel comunicato è presente anche una lista dei contenuti che stanno per lasciare le piattaforme di streaming, e di quelli che stanno per arrivare.

Speriamo che la notizia possa essere interessante da condividere con i vostri lettori e resto a disposizione per eventuali domande sulla ricerca.

Questo mese, JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la lista di tutti i film e le serie TV con Luca Marinelli e dove guardarli in streaming in Italia, che include anche “M – Il figlio del secolo” che ha dominato le classifiche mensili di streaming in Italia realizzate da JustWatch nella prima parte dell’anno e che a marzo resiste in top 10 all’ottavo posto. La lista completa è consultabile a questa pagina: www.justwatch.com/it/guida/luca-marinelli-film-serie-tv-streaming

Continue Reading

Spettacolo

Tg2 DOSSIER, Domenica 6 aprile 2025 “TUTTI ALL’OPERA” di Daniela Bisogni

Direttore

Published

on

Tg2 DOSSIER Domenica 6 aprile 2025 Ore 18.00 su Rai 2 “TUTTI ALL’OPERA”

Due appassionati di Pantelleria coinvolti nel servizio di Daniela Bisogni, appunto, con la partecipazione del M° Riccardo Muti
La giornalista RAI, talento nei reportage,  ha reso a Pantelleria un grande servigio di esposizione sui canali nazionali, studiando e offrendo l’isola in ogni suo aspetto: da quello antropologico, a quello naturalistico.
Domenica con “Tutti all’Opera” ora ci porterà nei principali teatri italiani e nel mondo della lirica, in un servizio per Rai2.

Tutti all’Opera

Il Tg2 Dossier “Tutti all’Opera” realizzato da Daniela Bisogni nel programma a cura
di Francesco Vitale, andrà in onda domenica 6 aprile su Rai Due alle 18. Un viaggio
dentro l’opera per scoprire quante storie ci siano, quanto lavoro, soprattutto dietro le
quinte e quanta arte e talento e non solo nel canto. Patrimonio dell’umanità, l’opera
lirica italiana – negli ultimi anni – ha ampliato il suo pubblico arrivando anche ai più
giovani, ad esempio con le rappresentazioni all’aperto alle Terme di Caracalla che
Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma, ha
ulteriormente valorizzato.

Con il reportage dell’inviata Daniela Bisogni porteremo i telespettatori alla scoperta
di molti bellissimi teatri lirici Italia per godere della magia di spettacoli meravigliosi
e ipnotici, anche grazie alla musica di opere senza tempo.
Nel Dossier anche un intervento del maestro Riccardo Muti e dei più famosi interpreti
della lirica mondiale.

Continue Reading

Spettacolo

Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”

Redazione

Published

on

Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende del professor Toti, di Lillina e di Giacomino saranno interpretate da Vito Scarpitta ed Enza Giacalone, Francesco Di Bernardo insieme con Gilda Giacalone, Salvo Lo Grasso, Giuseppe Todaro, Enza Maria Billardello, Maria Teresa Maggio, Cristina Ottoveggio, Adele La Grutta e con la piccola Greta Scarpitta

Uno dei maggiori classici del teatro di Luigi Pirandello prenderà vita domenica 13 aprile alle ore 18 sul palcoscenico del teatro Impero di Marsala. La Compagnia teatrale Sipario presenterà infatti l’opera in tre atti “PENSACI GIACOMINO”.

Questo lavoro è stato rappresentato dalla compagna Sipario per la prima volta in Liguria, a Garlenda, riscontrando un grande successo di pubblico. “Pensaci Giacomino” – spiega il regista Vito Scarpitta – affronta temi come l’ipocrisia sociale, le convenzioni e la moralità e pertanto rimane sempre attuale”.

La storia ruota attorno all’anziano professor Toti, che decide di sposare una giovane Lillina, non per amore, ma per proteggerla da uno scandalo. La ragazza, infatti, è incinta di Giacomino, un giovane che non può sposarla per le pressioni della società. Sposandola Toti vuole garantire a Lillina e al bambino legittimità e sicurezza economica, consentendo a Giacomino di rimanere accanto all’amata e al figlio. Tuttavia, la gente si mostra ostile e ipocrita. “Un testo che, con la maestria della scrittura pirandelliana, esplora e mette in scena il conflitto tra apparenze e sentimenti autentici – continua Scarpitta –. È una commedia drammatica che invita lo spettatore a riflettere su cosa sia giusto e cosa sbagliato”. In scena: Vito Scarpitta e Enza Giacalone, Francesco Di Bernardo con Gilda Giacalone, Salvo Lo Grasso, Giuseppe Todaro, Enza Maria Billardello, Maria Teresa Maggio, Cristina Ottoveggio, Adele La Grutta e la piccola Greta Scarpitta. Un classico reso ancor più intenso da particolari sottofondi musicali. Una commedia dal finale intenso e commovente con le scene di Andrea Perrera.

Lo spettacolo è inscritto all’interno della “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo” organizzata dalla Compagnia teatrale Sipario con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Marsala.

Per Informazioni è possibile chiamare il numero: 320.8011864

Biglietti presso I Viaggi dello Stagnone via dei Mille e Tabaccheria Fischetti via Garibaldi a Marsala, oppure online a questo link.

https://www.liveticket.it/compagniateatralesipario?fbclid=IwY2xjawJUs_JleHRuA2FlbQIxMAABHc50zTLq0sVGo7nDsi6j8HbI5fST9PNO1thostqBH-Le3XPol-7Pe_swzA_aem_9CZEmehbHiICURA5kh1XUA

Questi gli altri spettacoli in cartellone:

domenica 27 aprile alle 18 “Facci un’altra Faccia” di Tiziana Foschi con la regia di Antonio Pisu. È l’antico gioco della parodia: trasformare persone in personaggi e situazioni quotidiane in ciò che vale la pena di raccontare. “Del resto le storie di uomini e di donne sono sempre state il bersaglio della mia curiosità – spiega Tiziana – e il trasformismo l’abito ideale alla mia timidezza. Le mie facce sono proiezioni di realismo, sono facce contemporanee, che raccontano l’attualità, ma anche facce di sogno cinico e garbato. Sono i tanti connotati che ho. “La faccia e l’unica zona del corpo che mostriamo nuda”.

Sabato 3 di maggio alle ore 21,30 su il sipario per: “Le Stelle del Varietà – Il grande Show all’italiana” con Band dal vivo, (spettacolo precedentemente fissato per sabato 22 febbraio, si precisa che i ticket già acquistati sono validi per la nuova data).

Il service audio e luci è a cura di Primafila di Gianmarco Scarpitta.

Per informazioni è possibile chiamare i numeri: 320.8011864 – 338.2615790.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza