Connect with us

Turismo

Turismo – Provincia di Trapani piace sempre più agli stranieri. Per 5 giorni 11 travel blogger raccontano il territorio

Marilu Giacalone

Published

-


Arrivano da tutto il mondo per vivere “esperienze” anche sulle tracce dei Florio
Diecimila utenti hanno lasciato i propri dati su West of Sicily, il 30% non sono italiani

[TRAPANI] La provincia di Trapani piace sempre di più agli stranieri. È il dato che è emerso dal report presentato ieri dal Distretto turistico Sicilia Occidentale, in occasione dell’inaugurazione del primo “International Fam Trip”, che vedrà, a partire da oggi, 11 travel blogger provenienti da tutto il mondo in giro per i posti più suggestivi della provincia di Trapani. “West of Sicily” è il brand turistico nato nel 2021 e i primi risultati digital sono stati illustrati ieri dal Presidente del Distretto Rosalia D’Alì. A oggi sono 10 mila gli utenti che hanno lasciato i propri dati, dopo aver scaricato il coupon sconto per le strutture del territorio e di questi il 30% sono stranieri. «È un dato che è destinato ad aumentare – ha detto il Presidente del Distretto – perché sono 130 i Paesi in tutto il mondo da dove il portale “West of Sicily” è seguito». Il report dei digital dati illustrato contiene anche il dato delle pagine visualizzate del portale nel 2022 (ad oggi): 200 mila, con un totale di 66.700 persone che l’hanno visitato. Dieci milioni sono, invece, gli utenti che hanno visto i contenuti web e social di westofsicily.com. «Quello che registriamo è un interesse sempre crescente da parte degli stranieri verso il nostro territorio – ha detto Rosalia D’Alì – e questo è ben riscontrato dai dati certificati relativi al feedback delle campagne social su Facebook e Instagram e dalle presenze nelle strutture ricettive del territorio».

L’INTERNATIONAL FAM TRIP – Raccontare il territorio trapanese e farlo conoscere al mondo. “Wow of Sicily” è l’International Fam Trip che si è aperto proprio ieri al Museo del sale delle saline di Nubia, a Paceco. L’iniziativa del Distretto turistico Sicilia Occidentale raduna in provincia 11 tra giornalisti e travel blogger provenienti da Canada, California, Inghilterra, Germania, Paesi Bassi, Finlandia, Croazia, Grecia e Spagna, che vivranno esperienze per cinque giorni che poi, a sua volta, racconteranno sui loro blog e social. Blogger che nel mondo digital registrano numeri di rilievo. Come l’inglese Danielle Leight che per il suo blog travellingiezebel.com conta 240.000 visualizzazioni di pagine ogni mese. Ma c’è anche Amanda O’Brien proveniente dal Canada, il cui profilo Instagram (Boutique adventurer) è seguito da 55.400 followers. «La scelta del periodo autunnale non è stata un caso – spiega Rosalia D’Alì – perché ricade in una strategia di destagionalizzazione per promuovere la destinazione turistica “West of Sicily” anche fuori dal periodo estivo».

Le esperienze in provincia per i travel blogger inizieranno già oggi tra Erice, Valderice, Custonaci e Buseto Palizzolo. Giovedì si metteranno sulle tracce dei Florio, con tappa a Favignana. Rientrando a Trapani incontreranno il maestro del corallo Platimiro Fiorenza. Venerdì tappa a San Vito Lo Capo e poi in barca alla Riserva dello Zingaro e Scopello (tonnara e borgo), con visita al Museo del mare di Castellammare del Golfo. Sabato ultimo giorno con tappa al Museo d’arte contemporanea di Gibellina, al Cretto di Burri, Salemi e museo del Satiro a Mazara del Vallo. «Un’azione di internazionalizzazione alla quale hanno creduto alcuni Comuni sostenitori del Distretto», ha ribadito la D’Alì.

IL CONTEST FOTOGRAFICO “WOW” – Ieri, in occasione della presentazione del “Fam Trip”, è stato lanciato anche il contest fotografico “Wow”, aperto a professionisti e amatori della fotografia. Sino a fine dicembre si potrà partecipare al contest accedendo sul portale westofsicily.com, caricando foto e video suggestivi della provincia, che verranno valutati da una giuria formata da Shobha, Gery Palazzotto e Francesco Siro Brigiano. In palio per i vincitori premi in denaro. Le foto e i video premiati verranno utilizzati per la nuova campagna di comunicazione del Distretto.  

IL DISTRETTO TURISTICO SICILIA OCCIDENTALE – Il Distretto turistico Sicilia Occidentale è nato nel 2012 e mette insieme enti pubblici e soci privati. Sono 18 i Comuni della provincia che aderiscono al Distretto; 30, invece, sono i soci privati, tra aziende, strutture ricettive, di ristorazione e ludiche.  

Economia

Pantelleria a Reggio Emilia per acquisire modello di relazione con gli asini per nuova offerta turistica, percorsi didattici e inclusione sociale

Direttore

Published

on

Prende sempre più forma, per Pantelleria, la creazione di una nuova offerta ecoturistica che,  nel settore come ARIA APERTA SNC, Pet Therapy Doctor Dog APS e l’Asineria di Reggio Emilia attraverso un sistema coordinato di servizi, possa rispondere ad una domanda esigente del turista.

L’elemento sostanziale di questa progettazione è l’asino pantesco, al centro delle future
attività escursionistiche, didattiche, educative, ricreative e terapeutiche che saranno realizzate a conclusione del percorso formativo promosso dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, in collaborazione con il Dipartimento di Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana e con soggetti specializzati.

A seguito dell’importante lavoro svolto dal Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale Servizio 17 – Servizio per il Territorio di Trapani, che ha consentito di recuperare la razza di asinello pantesco, a rischio estinzione, è stato avviato il percorso per la preparazione di personale qualificato allo svolgimento di attività con gli asini e alla loro gestione. 

Si sta svolgendo in questi giorni, presso la fattoria di animazione ambientale “L’asino di Ariosto” di Reggio Emilia, la seconda fase del corso “propedeutico – base coadiutore asino – avanzato” che coinvolgerà, fino al 30 marzo, i sette partecipanti sotto la guida degli esperti Massimo Montanari, Nicoletta Teso, Manuel Savioli, per approfondire la conoscenza delle potenzialità dell’utilizzo dell’asino in contesti naturalistici e ambientali.

Presente anche Mirko Vitale, geologo dell’Ente Parco nonché referente del progetto, per poter maturare la giusta consapevolezza delle questioni da affrontare nell’implementazione del progetto su Pantelleria.

Per il commissario straordinario dell’Ente Parco, Italo Cucci, questa esperienza, riportata sull’isola, rappresenta una ventata di nuove possibilità in quanto sarà da stimolo alla comunità locale per costruire un’associazione d’impresa dedicata all’offerta esperienziale completa con gli asini.

Durante questa settimana i corsisti sono impegnati, non solo in attività teoriche ma soprattutto pratiche e operative nell’ambiente all’aria aperta, per ampliare le competenze per la gestione degli asini, il loro accudimento e spaziare nelle varie attività di animazione, come i laboratori di relazione con il pubblico. “Una partecipazione attiva e piena di entusiasmo quella dei panteschi – afferma Massimo Montanari – che rappresenta un ottimo segnale per sviluppare un’azione concreta sull’isola, potendo creare una realtà operante sul territorio dove l’asino è un conduttore e soprattutto l’elemento di legame tra guide operatori e le persone che vengono accompagnate”.


I progetti, con il coinvolgimento degli asini, avranno anche un ambito di azione nel sociale per la comunità pantesca creando sinergie con gli organismi che si occupano delle persone fragili. Inoltre, l’isola potrà occupare una posizione di rilievo nell’ambito dell’esperienza trekking anche di più giorni itinerante lungo la rete dei sentieri Cai. 

Continue Reading

Turismo

Presentata la strategia di marketing turistico di Pantelleria

Redazione

Published

on

Ieri, 20 marzo, presso la Sal Consiliare del Comune di Pantelleria si è svolto un evento speciale per il futuro del turismo dell’isola.
Alle ore 15:00, è stata presentata ufficialmente la nuova strategia di marketing turistico, curata dall’agenzia HappyMinds.

Un momento fondamentale per raccontare il futuro della nostra isola e come verrà valorizzata a livello nazionale e internazionale.
Tra i protagonisti dell’evento: il nuovo logo e la verbal identity di Pantelleria, elementi distintivi che accompagneranno la promozione turistica dell’isola. In anteprima è stata anche svelata la nuova piattaforma digitale, pensata per offrire un’esperienza innovativa ai visitatori.

Durante la presentazione, sono state illustrate le linee guida strategiche, i mercati di riferimento, e le azioni che coinvolgeranno i social media per portare Pantelleria sotto i riflettori del mondo intero.
Un’occasione importante per operatori turistici, istituzioni e cittadini di condividere idee e contribuire al futuro della nostra isola.

Continue Reading

Turismo

20 marzo presentazione del nuovo piano di marketing turistico di Pantelleria

Redazione

Published

on

Giovedì 20 marzo 2025 alle ore 15:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pantelleria, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo piano di marketing turistico dell’isola, curato dall’agenzia HappyMinds.

Durante l’incontro, l’agenzia illustrerà la strategia di branding sviluppata per valorizzare l’identità turistica di Pantelleria, introducendo il nuovo logo e la verbal identity che accompagneranno la promozione dell’isola.

Inoltre, verrà presentata in anteprima la nuova piattaforma digitale dedicata al turismo, pensata per offrire un’esperienza innovativa e coinvolgente ai visitatori.

La presentazione includerà l’illustrazione delle linee guida strategiche che definiranno il posizionamento turistico di Pantelleria, con un approfondimento su obiettivi, mercati di riferimento, target e strumenti di marketing e comunicazione.

Tra questi, particolare attenzione sarà dedicata alla social media strategy, essenziale per la promozione dell’isola su scala nazionale e internazionale.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per gli operatori turistici, le istituzioni locali e tutti i cittadini interessati a scoprire il futuro della promozione turistica dell’isola e a contribuire con idee e suggerimenti.

L’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare numerosa a questo importante appuntamento.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza