Connect with us

Cultura

๐๐š๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข ๐ฏ๐ข๐ฏ๐ข ๐ข๐ง ๐๐ข๐š๐ฅ๐จ๐ ๐จ: ๐š ๐๐š๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ข๐š ๐ฅ’๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐š ๐๐ž๐ข ๐ฉ๐ฎ๐ฉ๐ข ๐ฌ๐ข๐œ๐ข๐ฅ๐ข๐š๐ง๐ข

Redazione

Published

-

๐๐š๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข ๐ฏ๐ข๐ฏ๐ข ๐ข๐ง ๐๐ข๐š๐ฅ๐จ๐ ๐จ: ๐š ๐๐š๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ข๐š ๐ฅ’๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐š ๐๐ž๐ข ๐ฉ๐ฎ๐ฉ๐ข ๐ฌ๐ข๐œ๐ข๐ฅ๐ข๐š๐ง๐ข
ย 
Lโ€™Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari – ETS /
Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, in
collaborazione con il Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il Comune
di Pantelleria, organizza โ€œ๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ซ(๐’)๐š๐œ๐ญ๐ข๐จ๐ง.
๐๐š๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข ๐ฏ๐ข๐ฏ๐ข ๐ข๐ง ๐๐ข๐š๐ฅ๐จ๐ ๐จโ€ una serie di
appuntamenti di scambio tra i tre Elementi siciliani iscritti nella
Lista Patrimonio Immateriale UNESCO.
ย ๐Œ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ•.๐Ÿ‘๐ŸŽ
๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฅโ€™๐จ๐ซ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ “๐๐ฎ๐ง๐ญ๐จ๐ฅ๐ฎ๐œ๐ž” ๐ƒ๐จ๐ง ๐๐จ๐ฌ๐œ๐จ
– ๐‚๐ก๐ข๐ž๐ฌ๐š ๐Œ๐š๐๐ซ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐’๐š๐ง๐ญ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ
๐’๐š๐ฅ๐ฏ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ž, avrร  luogo lโ€™๐ข๐ง๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐จ su:
Opera dei pupi, Arte della costruzione dei muretti a secco e pratica
agricola della vite ad alberello di Pantelleria. A seguire, (ore 19) la
Compagnia Brigliadoro metterร  in scena lo ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐š๐œ๐จ๐ฅ๐จ: โ€œDuello
di Orlando e Rinaldo per amore della bella Angelicaโ€.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti

Cultura

Pantelleria, gli appuntamenti per la Domenica delle Palme

Direttore

Published

on

La Chiesa Forania di Pantelleria ha reso noti tutti gli appuntamenti per la Domenica delle Palme 2025, che cade quest’anno di 13 aprile.

Parrocchia Santissimo Salvatore๏ฟฝ
Domenica 13 Aprile Benedizione delle Palme ore 10:30 presso lโ€™ospedale, segue Santa Messa – ore 18:30 S.Messa

Parrocchia San Gaetano – Scauri
Domenica 13 Aprile Benedizione delle Palme ore 10:30 nella Piazza Grande di fronte la farmacia segue Santa Messa

Parrocchia San Francesco – Khamma
Domenica 13 Aprile Benedizione delle Palme ore 10:30 presso lโ€™oratorio segue Santa Messa

ย 
La domenica della Palme nella tradizione cristiana
ย 
Nelย cristianesimo, laย Domenica delle Palmeย รจ laย domenicaย che precede laย Pasqua. In questo giorno si ricorda il trionfaleย Ingresso a Gerusalemmeย diย Gesรน, in sella a unย asinoย eย osannatoย dalla folla che lo salutava agitando rami diย palmaย (Gvย 12,12-15[1]); la folla, radunata dalle voci dell’arrivo di Gesรน, stese a terra i mantelli, mentre altri tagliavano rami dagli alberi intorno, e agitandoli festosamente gli rendevano onore.
ย 
ย 

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, concluso Torneo di Burraco โ€œMemorial Teresa Stuppaโ€ al Circolo Ogigia

Redazione

Published

on

Si รจ concluso il VI torneo di burraco โ€œMemorial Teresa Stuppaโ€ tenutosi al Circolo Ogigia.

Da anni il gioco del burraco muove decine di persone che si riuniscono ogni venerdรฌ presso il Circolo Ogigia per trascorrere serate in compagnia e divertimento.

La tradizione del gioco delle carte nei circoli di Pantelleria risale alla notte dei tempi, e spesso, tanti anni orsono, si vedevano i circoli aperti nel pomeriggio che accoglievano i soci che trascorrevano il dopo lavoro giocando a carte.

I giochi erano i piรน svariati, dalla briscola alla scopa, al tresette. Durante il periodo della seconda guerra mondiale, portato dai soldati Inglesi, era in voga anche il gioco del Bridge, che veniva giocato nei circoli di Scauri e dellโ€™Ogigia.

Purtroppo questo gioco รจ andato sparendo via via che chi aveva imparato non cโ€™era piรน.

Il gioco di carte che ha resistito fino ad aggi รจ quello del Burraco che trova diversi giocatori negli abitanti dellโ€™isola che settimanalmente si sfidano in tornei organizzati nei circoli.

Il circolo Ogigia ha voluto dedicare un torneo, che si svolge in 4 giornate, ad una cara amica del circolo e giocatrice di Burraco, tristemente scomparsa qualche anno fa, Teresa Stuppa, la famiglia Stuppa, rappresentata da Letizia Stuppa, Valery Greco e la capostipite Lo Pinto Caterina, ha partecipato con gratitudine al torneo in onore della cara congiunta Teresa.

Questo torneo, giunto alla sesta edizione, ha avuto uno โ€œstopโ€ durante la pandemia, per poi riprendere con rinnovata enfasi nel 2023.

I vincitori negli anni sono stati: Mura Giuseppe nel 2016; Maccotta Michela nel 2017; Marilena Patanรจ nel 2018; Andrea Belvisi nel 2019; Gabriele Anna Rita nel 2023 e nellโ€™ultima edizione 2025 conclusasi ieri sera ย il vincitore รจ stato Fortunato Pavia.

I vincitori vengono premiati con una coppa commemorativa e al circolo rimane una coppa โ€œchallengeโ€ con i nomi dei vincitori dei vari anni.

I tornei sono intercalati con momenti di convivialitร  che rendono la partecipazione al gioco un momento di scambio e interazione tra i partecipanti, con il consolidarsi di un gruppo sempre piรน folto.

Negli anni scorsi sono state organizzate, dallโ€™agenzia Vivere Pantelleria, anche due โ€œCrociere del Burracoโ€, dove i giocatori hanno unito lโ€™evento della vacanza con il divertimento del gioco del burraco, svolgendo un vero e proprio torneo allโ€™interno della nave da Crociera.

In questa societร  che predilige sempre piรน lโ€™individualismo e la solitudine delle proprie case, i momenti di incontro e scambio โ€œrealiโ€ sono momenti da conservare e mantenere vivi per non perdere di vista il โ€œfattore umanoโ€ che ci caratterizza e che spesso dimentichiamo!

ย 

Valenza Florinda

Continue Reading

Cultura

Filippo Panseca, “Ritratto Invisibile” di un artista e uomo iconico nel docufilm di Aurelio Mustacciuoli e Laura Buggero

Direttore

Published

on

“Ritratto invisibile” interpretato Cristina Barbagallo, il 23 aprile ore 21 al Cineteatro di Scauri

Presso il CineTeatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria, verrร  proiettato “Ritratto invisibile” il docufilm dedicato a Filippo Panseca.
Da una idea di Aurelio Mustacciuoli e Laura Buggero, il 23 aprile, dalle ore 21.00, assisteremo ad una sofistica e originale ricostruzione della vita dell’istrionico artista palermitano, naturalizzato pantesco.

Abbiamo contattato lo sceneggiatore Mustacciuoli, per approfondire il lavoro compiuto in onore di una persona molto stimata nella nostra isola.

Ingegnere, come nasce l’idea del corto e che tipo di legame aveva con il Mยฐ Panseca? “ Non ho parole ad effetto, perรฒ indubbiamente ero molto legato a Filippo. Quando mi sonoย  trasferito a Pantelleria l’ho conosciuto. Siamo venuti a vivere sull’isola piรน o meno nello stesso periodo, soprattutto per il Covid, ricordo. E’ stata una conoscenza che รจ andata al di lร  anche dell’amicizia: con Filippo poteva essere mio padre, ma anche un mio fratello maggiore.
“Poi รจ nata una frequentazione giornaliera, facendo tutte le mattine colazioni con lui.
“Parlavamo di tanti progetti e facevamo tante cose insieme, per esempio la proposta per Pantelleria Capitale della Cultura, oppure il disegno di legge per i panteschi in maniera tale che potessero ottenere la cittadinanza, pantesca anche se non nascono a Pantelleria.
Ma anche volevamo fare la Green Tech Academy presso la caserma delle arti.”

Ci descriva Panseca.Era una persona gradevolissima, simpaticissima, curiosaeย  con tanta voglia di fare, una persona veramente speciale. Io sono libertario, quindi conoscendo i suoi trascorsi con il Partito Socialista, all’inizio rimanevo un pรฒ distante, ma poi ho voluto saltare le informazioni legate alla sua storia e in qualche modo era legata alla politica e conoscendolo devo dire che รจ stata veramente una persona eccezionale, quindi quando lui รจ venuto a mancare, e in maniera molto improvvisa รจ stato bruttissimo.
“Ci eravamo sentitiย  la sera prima, io la mattina dovevo fare colazione con lui, dovevo parlare con Renato che era con lui e noi stavamo facendo il film.
“La sua morteย  รจ stata una cosa che mi ha proprio spezzato il cuore. Poi si immagini che รจ una settimana prima รจ stato mio testimone di nozze. Filippo conosceva benissimo Laura e Lauraย  adorava Filippo.

Dunque il film รจ un omaggio dettato dal cuore?Assolutamente. All’inizio anche per rispetto ai figli che erano sopraffatti dal dolore, sono rimasto in silenzio. Ma poi l’idea del film mi sembrava una cosa carina, c’erano dei filmati girati da Renato, avevamo del materiale fatto insieme a Passeca,ย  ย interviste, per l’affresco I Negativi,ย  insomma c’era una serie di progetti per i quali avevamo un po’ di materiale.
“Tuttavia, si trattava di un materiale molto grezzo, fatto col telefonino per fare i post su Facebook, non di qualitร  cinematografica. Perรฒ ci sembrava una cosa carina e con mia moglie che รจ molto bravaย  nei montaggi dei video, lo fa per la sua attivitร  di presenza social, abbiamo cercato di costruire una sorta di piccola storia che raccontasse a chi non conosceva Filippo, chi era Filippo.

Con questo film vogliamo raccontare il Mยฐ Panseca fuori dagli imbellettamenti della carriera, della politica. Nella ultima fase di vita era totalmente se stesso; eraย  ritornato in un posto che amava, e viveva con semplicitร , curando il giardino, faceva l’orto. Viveva alla caserma delle arti che รจ un bel posto, ma รจ un posto spartano, non รจ un posto lussuoso, ma l’aveva messo su proprio per l’amore che aveva per Pantelleria.

Mustacciuoli รจ un fiume in piena, con una voce tanto squillante tanto affettuosa.

Giร  il famoso Museo delle Arti di Panseca!ย Qui voleva fare un centro culturale, voleva fare come accennavo prima la Green Tech Academy, all’interno della caserma delle arti.
“C’รจ sia una parte museale, diciamo, da basso con le sue opere, ma c’รจ anche una parte per fare eventi, con le sede, poter proiettare, poter addirittura tenere delle lezioni a degli studenti.
“Stavamo cercando di creare una struttura che potesse anche fare videoconferenze, quindi fosse connessa. Avevamo una serie di progetti perย  poter utilizzare quello spazio anche per la collettivitร , per i panteschi.
Nel docufilmย  abbiamo cercato di ricostruire i vari aspetti di Filippo, che era una persona allegra, una persona solare, una persona piena di idee e colta.
Ha ebbe una grandissima fama negli anni Ottanta, quando era venerato da tutti, perchรฉ faceva i grandi congressi del Partito Socialista, poi il declino dello stesso partito e di Craxi,. Necessariamente, FIlippo subรฌ un momento di oscuramento, ma questa la visse con serenitร , tutto sommato, non abbattendosi o proclamandosi vittima.ย 

Quindi, ingegnere il suo intento era mettere insieme i frammenti della vita e della personalitร  del maestro? “Esattamente! Abbiamo perรฒ dato un aspetto narrativo, costruendoย  una storia, quindi il ritrattoย  attraverso un filo conduttore,ย  che รจ quello di Renata, che รจ Cristina Barbagallo, che di fatto interpreta nel film il ruolo che stava facendo Renato, era il regista che era venuto a fare il film a Filippo.ย 

“Questo film l’abbiamo presentato a Bagheria adesso, dove il Comune ha realizzato un evento per la nascita, il 5 marzo di Filippo. C’erano tutte le personalitร  bagheresi, che hanno assistito alla proiezione del docufilm. Erano presenti anche i figli Giorgia e Massimiliano, cui รจ piaciuto molto.
“Cosรฌ, abbiamo detto: facciamolo anche a Pantelleria!
” Ovviamente, come ti dicevo, non รจ un film di qualitร  cinematografica, sono spezzoni, frammenti, perรฒ che secondo me hanno qualcosa che merita.
“Poichรจ la pellicola รจ breve, circa 30 minuti,ย  io e Laura abbiamo scritto un monologo teatrale di 15 minuti, sempre che fa riferimento a “Ritratto Invisibile”, e che viene recitato prima del film da Cristina Barbagallo. Il monologo รจ una storia a sรฉ, che perรฒ si ricollega, diciamo, al film.
Il lavoro grosso รจ stato fatto da mia moglie, che ha curato regia, montaggio, musiche.

 

Allora appuntamento al 22 aprile ore 21,00, presso il Cineteatro San Gaetano. Per i biglietti, rivolgersi a Giovanni Gatto, a Piazza Cavour.

Le immagini sono opera di Laura Buggero

Marina Cozzo

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Politica3 giorni ago

Pantelleria, ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐š ๐Ÿ๐š๐ฌ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ: ๐๐š ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐š ๐ฌ๐ญ๐š๐ ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐š ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐š ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ข๐ญ๐จ

Tremarco, in avvio di turismo esercizi chiusiย  Ci sono numeri che parlano chiaro, eppure non dicono tutto.A Pantelleria, negli ultimi...

Politica6 giorni ago

3 giorni di Consiglio Comunale movimentato. Il punto di Leali per Pantelleria

L’8 aprile nuova convocazioneLeali per Pantelleria fa il punto delle 3 sedute del Consiglio Comunaleย  Un ordine del giorno complesso...

Attualitร 6 giorni ago

Pantelleria, nuova convocazione del Consiglio Comunale per l’8 aprile. Due punti all’ordine del giorno

COnvocato per il giorno 8 aprile 2025 ore 12.00 nuovo Consiglio Comunale di Pantelleria, in sessione ordinaria, per discutere i...

Politica7 giorni ago

Federico Tremarco (LEGA PANTELLERIA) – La forza apparente dell’emendamento e il paradosso dellโ€™opposizione attiva

Federico Tremarco (LEGA PANTELLERIA) – La forza apparente dell’emendamento e il paradosso dellโ€™opposizione attiva Cโ€™รจ un aspetto della dialettica politica...

Meteo

In tendenza