Politica
โ๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ข๐โ ๐ ๐ฎ๐ข๐๐ ๐ข๐ฅ ๐๐๐ฆ๐๐ข๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฎ๐ซ๐๐๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐จ: ๐ฏ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐๐๐ซ๐ ๐๐ฅ ๐๐ข๐๐ง๐จ ๐๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐จ๐ฅ๐๐ซ๐๐ ๐ ๐ข๐๐ญ๐จ ๐ญ๐ซ๐ ๐ฌ๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ ๐ญ๐๐ซ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ

โ๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ข๐โ ๐ ๐ฎ๐ข๐๐ ๐ข๐ฅ ๐๐๐ฆ๐๐ข๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฎ๐ซ๐๐๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐จ: ๐ฏ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐๐๐ซ๐ ๐๐ฅ ๐๐ข๐๐ง๐จ ๐๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐จ๐ฅ๐๐ซ๐๐ ๐ ๐ข๐๐ญ๐จ ๐ญ๐ซ๐ ๐ฌ๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ ๐ญ๐๐ซ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ
Il Consiglio Comunale di Pantelleria, con il gruppo di maggioranza Siamo Pantelleria al timone, ha compiuto un passo importante nella pianificazione urbanistica dellโisola. Durante lโultima seduta consiliare, รจ stato affrontato il complesso tema del Piano Particolareggiato, uno strumento fondamentale per il recupero e la rigenerazione urbana del centro storico, oltre che per lo sviluppo sostenibile dellโisola.
๐๐ง ๐ฅ๐๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐ฎ๐๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐จ๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐๐ข ๐๐ข๐ญ๐ญ๐๐๐ข๐ง๐ข.
Sono state discusse 18 osservazioni e opposizioni pervenute sul piano. Tra queste, 17 sono state avanzate da cittadini, mentre una รจ stata presentata dallโUfficio Tecnico Comunale. Il dibattito รจ stato caratterizzato da un approccio rigoroso e orientato al bilanciamento tra le istanze dei singoli e lโinteresse collettivo. Degna di nota รจ lโattenzione dedicata alle norme: unโopposizione รจ stata annullata poichรฉ priva dei requisiti necessari per essere presa in considerazione.
๐๐ฎ๐ญ๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐๐จ ๐ ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ข๐๐ง๐ข๐๐ข๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐.
Tra le osservazioni accolte dal Consiglio spiccano quelle finalizzate al recupero del patrimonio storico dellโisola. ร stata approvata, ad esempio, lโintegrazione delle norme tecniche di attuazione con un comma che permette la ricostruzione di ruderi, a condizione che ne sia dimostrata lโesistenza prima del conflitto bellico. Questa decisione si allinea con lโobiettivo di preservare il tessuto urbano storico di Pantelleria. Allo stesso modo, รจ stata accolta la richiesta di ricostruzione di un edificio nel Piano di Recupero 9, limitrofo alla scuola elementare, in linea con le direttive giร presenti nella relazione del piano.
๐๐ง ๐ง๐จ ๐๐๐ซ๐ฆ๐จ ๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ฎ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ง๐ฌ๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ข๐.
Non sono state invece accolte le richieste che avrebbero portato a un incremento della densitร urbanistica, compromettendo gli standard previsti dal piano. Tra queste, la possibilitร di realizzare sopraelevazioni per uniformare lโaltezza degli edifici o di costruire nuove strutture per eliminare spazi vuoti lungo le strade esistenti. Accogliere tali richieste avrebbe significato rivedere lโintero piano, con un inevitabile allungamento dei tempi di approvazione.
๐๐ช๐ฎ๐ข๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ข๐จ ๐ญ๐ซ๐ ๐๐ฌ๐ข๐ ๐๐ง๐ณ๐ ๐ข๐ง๐๐ข๐ฏ๐ข๐๐ฎ๐๐ฅ๐ข ๐ ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐.
Alcune opposizioni, come quella relativa alla riperimetrazione di aree verdi o al mantenimento di una strada a servizio di unโattivitร commerciale, sono state respinte per non compromettere la coerenza progettuale e il rispetto degli spazi pubblici previsti dal piano. La prioritร del Consiglio รจ stata chiaramente quella di tutelare gli interessi collettivi, anche a costo di decisioni difficili.
๐๐งโ๐จ๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ก๐ข๐๐ฏ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐๐๐ข๐๐ข๐จ ๐๐๐๐ง๐ข๐๐จ.
Un contributo strategico รจ arrivato dallโUfficio Tecnico, che ha sottolineato la necessitร di tutelare la prioritร del Consiglio nella realizzazione di tre parcheggi chiave per la viabilitร urbana. Inoltre, รจ stato ribadito che, in caso di discrepanze tra il piano particolareggiato e il progetto del waterfront giร approvato dalla Regione Sicilia, prevale questโultimo, garantendo coerenza con le decisioni regionali.
๐๐ ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข โ๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ข๐โ ๐ฉ๐๐ซ ๐ข๐ฅ ๐๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐.
Lโapprovazione del Piano Particolareggiato rappresenta un tassello cruciale per il futuro di Pantelleria. Il gruppo Siamo Pantelleria ha dimostrato di saper guidare il cambiamento con decisione, equilibrio e lungimiranza. Da un lato, viene garantito il recupero del centro storico e la valorizzazione del patrimonio esistente; dallโaltro, si pianifica lo sviluppo in modo sostenibile, senza cedere alle pressioni che potrebbero compromettere gli standard urbanistici.
๐ถ๐๐ ๐๐ข๐๐ ๐ก๐ ๐๐ง๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐ข๐ ๐ฃ๐๐๐๐ง๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ข๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐ข๐ก๐ข๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐โ๐๐ ๐๐๐, ๐๐๐ก๐ก๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐ ๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ง๐ ๐๐๐ ๐๐๐ก๐ก๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐.
๐๐ฅ๐ข ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ฏ๐๐ง๐ญ๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐๐ฉ๐จ๐ ๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ข๐ง๐๐๐๐จ.
Il Capogruppo Roberto Greco ha evidenziato lโimportanza storica e tecnica del Piano Particolareggiato, un progetto iniziato nel 2000 e sviluppato grazie alla collaborazione tra il pool di tecnici dellโUniversitร di Berlino e il professor Roberto DโAgostino dellโUniversitร di Venezia. Greco ha sottolineato come il piano sia stato elaborato nel rispetto della legge 1444, che regola la densitร edilizia, le distanze tra edifici e il rapporto tra spazi pubblici e privati. Lโobiettivo principale รจ stato quello di creare un equilibrio armonico tra tutte le componenti del territorio, inclusi parcheggi, aree verdi e insediamenti residenziali.
Il capogruppo ha inoltre evidenziato che il Piano prende in considerazione il contesto storico di Pantelleria, devastato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, integrando queste informazioni con una ricerca accurata basata su fotografie e studi storici. Greco ha ribadito lโurgenza e la responsabilitร di approvare questo strumento urbanistico, fondamentale per fornire una regolamentazione chiara e moderna al centro urbano di Pantelleria.
Il ๐๐ข๐ง๐๐๐๐จ ๐
๐๐๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐โ๐๐ง๐๐จ๐ง๐ ha ringraziato lโUfficio Tecnico e i professionisti coinvolti per il loro impegno nel portare avanti un lavoro complesso, considerato essenziale per lโisola. Ha ribadito lโimportanza di approvare il piano per evitare ritardi che potrebbero comprometterne lโefficacia e ha sottolineato come il piano rappresenti un punto di partenza, perfettibile nel tempo grazie al contributo di tecnici locali e alle future necessitร del territorio.
Il Sindaco ha inoltre evidenziato che, pur comprendendo le perplessitร e i timori dei consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza, รจ fondamentale votare positivamente il piano. Questo strumento non รจ statico, ma dinamico, e potrร essere migliorato nel tempo, senza tuttavia perdere di vista lโobiettivo principale: garantire un equilibrio tra interessi pubblici e privati, ponendo sempre al centro il bene collettivo.
Il Sindaco ha invitato tutti a vedere il piano come unโopportunitร per far crescere Pantelleria in modo sostenibile e con il contributo di tutti.
Politica
3 giorni di Consiglio Comunale movimentato. Il punto di Leali per Pantelleria

L’8 aprile nuova convocazione
Leali per Pantelleria fa il punto delle 3 sedute del Consiglio Comunaleย
Un ordine del giorno complesso e che portava molti temi sensibili per la cittadinanza, ma andiamo con ordine, in base ai “riassunti” formulati dalla stessa fazione politica.ย
Dalle prime battute, nel complesso, si capisce che non si sono risparmiati colpi di scena, sospensioni inattese, ma anche interessanti interventi chiarificatori.
3 sedute, svoltesi nei giorni dall’1 al 3ย martedรฌ, mercoledรฌ e giovedรฌ scorsi; ma per il mese di aprile 2025 รจ stato nuovamente convocato Consiglio per il giorno 8.
Ma vediamo come descrive Leali per Pantelleria questa tre giorni consigliare – 1ยช parte
Nella prima seduta del 1ยฐ aprile (e non era uno scherzo)
โSi sono discussi appena i primi punti allโordine del giorno ovvero comunicazioni e interrogazioni
Tra le comunicazioni abbiamo sottolineato come ancora una volta si registrino comportamenti irrispettosi verso questo consiglio comunale. Anche la presidenza del consiglio ha sottolineato il mancato coinvolgimento del consiglio comunale per esempio per la manifestazione alla BIT di Milano.
โAltre interrogazioni vertono sulla Fondazione Isola di Pantelleria:
Come Leali per Pantelleria abbiamo chiesto la quota di partecipazione della Fondazione in vista dei 170 mila euro dati dal nostro Comune alle attivitร della stessa e il nostro assessore al turismo nella nota di risposta fugge dalla domanda, elencando una serie di attivitร che dovrร fare la fondazione, che non erano comunque oggetto della domanda che rilanciamo: Se lโamministrazione comunale mette a disposizione della fondazione 170 mila euro, quanti soldi mette la fondazione? Essendo il CDA della Fondazione costituito da una maggioranza di privati?
โAltra interrogazione presentata riguarda il contributo di ben 10 mila euro che lโamministrazione ha destinato alla *GAP per promozione turistica.
Abbiamo chiesto: Se lโamministrazione mette a disposizione della GAP 10 mila euro, la gap quanto mette?
Domande chiare, semplici, a cui perรฒ si รจ preferito rispondere parlando in maniera molto sommaria. Sostenevamo per esempio che per promozione turistica, sarebbe stato meglio collaborare con la Pro Loco per esempio, dato che la Gap รจ impegnata per lo piรน in servizi di assistenza a terra per mezzi e passaggeri, manutenzione e pulizia aeroporto.
Campo dell’Arenella
โAltra interrogazione: quando viene consegnato il campo Arenella?
A questa domanda viene data una risposta che perรฒ dipende dalle condizioni metereologiche. Dopo 17 mesi di (in)attivitร sul campo ovvero da Novembre 2023 oggi ci viene risposto che, tempo permettendo , domani verranno tracciate le linee sul campo e consegnato lo stesso agli uffici di pertinenza.
Nella stessa risposta alla interrogazione vengono indicati dei lavori fatti sul campo da luglio 2024 quando giร questi lavori erano stati giร oggetto di intervento nel novembre 2023 (come sottolineato nel verbale di commissione consiliare) e visibili a tutta la cittadinanza. Nello stesso verbale il tecnico riferiva che in un mese il campo era in consegna (ovvero dicembre 2023).
A domande precise si risponde con risposte vaghe e a lavori giร fatti da un anno e mezzo si risponde con la rifacitura degli stessi lavori โฆ
Il vento da Nord Ovest puรณ spazzar via la terra piรน volte messa sul campo ma non spazza via la memoria nostra e dei nostri concittadini!
Continua la narrazione di Leali per Pantelleria – 2ยช parte
Proseguo Consiglio Comunaleย
OGGI 02 aprile alle ore 16 il proseguo del Consiglio Comunale che perรฒ non sarร in diretta streaming sulla pagina social istituzionale del comune per problemi tecnici (ormai esistenti da mesi!).
Un consiglio comunale fiume terminato questโoggi.
Rispetto le interrogazioni vi avevamo giร aggiornati in un precedente post.
Ieri abbiamo presentato altre interrogazioni rispetto
โil mancato contributo alle partorientiย per lโanno 2024. Un ritardo inaccettabile. In tal senso abbiamo ricevuto in aula dallโassessore Boni rassicurazioni. Lโassessore ha riferito che a giorni ci sarร a Palermo una riunione con i vertici dellโassessorato dove sarร posta la questione e speriamo anche la soluzione.
โUna seconda interrogazione riguardava lโulteriore aumento del 10% dei biglietti navali.
Una misura scandalosa che si somma agli aumenti giร registrati nello scorso anno. Il sindaco ci ha risposto che giร ha sottoscritto un documento di protesta insieme agli altri sindaci dei comuni interessati dallโaumento.
Interrogazioni depositate nel corso della seduta invece :
1. sulla mancanza del pediatra di base che ormai attendiamo da piรน di un anno.
2. sullโutilizzo della piscina allโinterno dellโaeronautica militare con la quale lโamministrazione comunale aveva stilato un protocollo dโintesa ormai da piรน di un anno.
3. Interventi di pulizie allโesterno delle scuole dellโinfanzia visto che i bambini con lโentrata della primavera saranno anche impegnati in attivitร allโesterno.
Interrogazioni queste che nascono dalle segnalazioni che ci giungono giornalmente dai nostri concittadini.
Le mozioni
Esprimiamo soddisfazione invece per le mozioni presentate dal nostro gruppo e approvate allโunanimitร .
- โLa prima impegna il sindaco e lโamministrazione comunale a interloquire con Airgest per trovare una soluzione per le difficoltร segnalateci da molti nostri concittadini presso aeroporto di Trapani dove sono costretti a percorrere piรน di 200 metri per spostarsi alla fermata dellโautobus senza alcuna copertura.
- โLa seconda mozione invece impegna lโamministrazione comunale a sostenere un disegno di legge giร presente in parlamento che consenta anche ai panteschi di poter ritrovare sulla propria carta dโidentitร nato a Pantelleria nonostante si continui a nascere fuori lโisola. Una misura questa che di certo non ci ripaga per non aver piรน sullโisola un punto nascite ma che ci consente di valorizzare lโidentitร di una comunitร . Consci che una mozione non potrร essere determinante ma sicuramente un voler accedere un faro sulla questione.
- โVotata anche la mozione allโunanimitร sulla realizzazione delle piste ciclabili.
Abbiamo poi approvato lโadozione di due importanti provvedimenti:
- Adozione dello schema di piano di utilizzo del demanio marittimo (P.U.D.M.) del Comune di Pantelleria.
- Criteri e modalitร per il recupero volumetrico di verande chiuse ai sensi dellโart. 20 della L.R. n. 4 del 16/04/2003, pertinenze, locali accessori, ammezzati, volumi tecnici, altre strutture seminterrati e/o interrate, sottotetti (L.R. n. 10 agosto 2016, art. 5 comma 1 lett. d).
Come anticipato, le sedute del mese di aprile, per il Consiglio Comunale, proseguono il giorno 8 per due nuovi argomenti:
Pantelleria, nuova convocazione del Consiglio Comunale per lโ8 aprile. Due punti allโordine del giorno
Attualitร
Pantelleria, nuova convocazione del Consiglio Comunale per l’8 aprile. Due punti all’ordine del giorno

COnvocato per il giorno 8 aprile 2025 ore 12.00 nuovo Consiglio Comunale di Pantelleria, in sessione ordinaria, per discutere i punti riportati di seguito:
Politica
Federico Tremarco (LEGA PANTELLERIA) – La forza apparente dell’emendamento e il paradosso dellโopposizione attiva

Federico Tremarco (LEGA PANTELLERIA) – La forza apparente dell’emendamento e il paradosso dellโopposizione attiva
Cโรจ un aspetto della dialettica politica che sfugge al linguaggio dellโimmediatezza e che richiede โ prima ancora che una posizione โ una riflessione. Una di quelle riflessioni che, nel loro snodarsi, non vogliono tanto concludere quanto problematizzare, perchรฉ ogni risposta โ in politica โ รจ figlia di una domanda piรน profonda.
La mozione
Pantelleria, consiglio comunale di ieri pomeriggio. Una mozione โ legittima, sentita, forse perfettibile โ viene presentata dal gruppo di opposizione โLeali per Pantelleriaโ. Il tema รจ quello della possibilitร di indicare โnato a Pantelleriaโ sui documenti anagrafici, pur in assenza di un punto nascita sullโisola. Una battaglia di identitร , di radici, di riconoscimento. Una richiesta simbolica, certo, ma non per questo priva di carica politica. Anzi. E fin qui, tutto si muove nel consueto ordine del confronto democratico: la minoranza propone, la maggioranza esamina, si apre il dibattito.
Poi, perรฒ, accade qualcosa che merita di essere osservato non solo per ciรฒ che รจ, ma per ciรฒ che implica: lโopposizione, di fronte alle obiezioni della maggioranza โ non solo fondate sul fatto che la mozione mirasse a un obiettivo giร formalmente avviato a livello parlamentare dalla Lega, ma anche sul fatto che la formulazione originaria della mozione non rispettava i requisiti minimi che una proposta normativa dovrebbe avere, ovvero generalitร , astrattezza e applicabilitร โ decide di emendare da sรฉ, e su sรฉ, la propria mozione. Sostituisce โal fine di giungere a una proposta di leggeโ con โal fine di rafforzare la proposta di leggeโ.
Il controsenso
E qui comincia il controsenso politico, non tanto nella forma, quanto nel contenuto. Perchรฉ sono stati gli stessi proponenti a dichiarare โ pubblicamente e con convinzione โ che la proposta si trova giร nelle sedi giuste, che รจ giร stata incardinata nei lavori parlamentari. Dunque, cosa si va a rafforzare con una mozione che, nella sua formulazione iniziale, mostrava evidenti carenze, se si riconosce che il percorso istituzionale รจ giร attivo e nelle mani di chi di dovere?
E a complicare ulteriormente il quadro cโรจ un elemento rilevante: tra i proponenti vi sono
figure con esperienze amministrative pregresse, che dovrebbero conoscere il
funzionamento delle istituzioni. ร dunque naturale chiedersi se, nella stesura della
mozione, si sia valutato con attenzione cosa implichi una proposta di legge, quale sia il
suo iter parlamentare, e quanto una mozione consiliare possa realmente incidere su un
percorso legislativo giร avviato.
E se la risposta fosse affermativa, se la consapevolezza ci fosse, allora non resta che
concludere che lโazione non รจ nata da ingenuitร istituzionale, ma da opportunitร narrativa.
Il rischio รจ quello di insistere su una sovrapposizione, non su un sostegno.
Di cercare una
visibilitร politica in piรน, laddove il processo si รจ giร avviato altrove, su un piano diverso,
con strumenti diversi.
Non solo. La mozione parla genericamente di โisole minoriโ, eppure il tema dellโassenza dei punti nascita riguarda molti comuni italiani non insulari, spesso in zone montane o marginali, dove il problema dellโidentitร anagrafica รจ lo stesso, ma dove โ forse โ non si intravede la stessa occasione comunicativa. Eppure, qualcuno potrebbe obiettare: โร cosรฌ che si ottengono i risultati, costruendo convergenze.โ Sรฌ, ma a quale prezzo? Perchรฉ se una proposta di legge esiste giร , da oltre un anno, e sta seguendo il proprio iter parlamentare, non รจ detto che necessiti di ulteriori rafforzamenti esterni.
Il tempo per accompagnare
Al contrario: il percorso di una norma, quando avviato nelle sedi proprie, dovrebbe trovare nella coerenza istituzionale il suo sostegno naturale, senza sovrastrutture retoriche o iniziative locali che โ pur animate da buona volontร โ rischiano di sovrapporsi piรน che supportare. Cโรจ un tempo per proporre, e un tempo per accompagnare.
Ma accompagnare non
significa replicare, nรฉ tanto meno affiancare per ribadire ciรฒ che รจ giร stato formalmente
assunto dal legislatore.
Ed รจ in questo clima, che conosciamo bene, che tutti ci prepariamo al consueto epilogo
comunicativo: il post celebrativo sui social, corredato magari da una foto dโaula, da
qualche hashtag istituzionalmente acceso, e dalla formula ormai rodata โ โgrazie al nostro
intervento, adesso si accende la luceโ.
Perchรฉ, come accade da manuale, la storia โ secondo certa narrazione della sinistra
locale โ inizia sempre dal momento in cui il gruppo di opposizione entra in scena. Nulla
esiste prima, nulla si muove se non grazie a quel gesto, nulla vale se non รจ preceduto dal
โnoiโ.
Eppure, se il tempo della politica รจ fatto di iniziative, lo รจ anche di memoria. E se ogni
proposta nasce da un contesto, allora anche la luce โ quando arriva โ non dovrebbe
essere spacciata come miracolo, ma riconosciuta come frutto di un processo piรน ampio,
che merita rispetto, anche nei tempi e nei silenzi che lo accompagnano.
Certo, il risultato รจ stato ottenuto: la mozione, emendata, รจ stata votata.
Il prezzo politico
Ma la domanda
resta: a che prezzo politico?
ร il paradosso dellโopposizione attiva: voler apparire incisiva anche a costo di smussare se
stessa, nel tentativo di mostrare che qualcosa si รจ ottenuto. Anche se quel qualcosa
esisteva giร . Anche se lo si รจ ottenuto non per forza, ma per adattamento.
Ed รจ qui che la riflessione si fa piรน ampia. Perchรฉ forse, oggi, si รจ perso il senso delle
opposizioni che non confondono il consenso con la funzione di vigilanza e proposta
autonoma propria del ruolo.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo