Connect with us

Economia

๐—•๐—ผ๐—ป๐˜‚๐˜€ ๐—ฎ๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ, ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ฏ๐˜‚๐˜๐—ถ ๐—ฎ ๐Ÿญ๐Ÿฎ ๐—บ๐—ถ๐—น๐—ฎ ๐—ณ๐—ฎ๐—บ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฒ ๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ: ๐˜€๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ฐ๐—ฟ๐—ฒ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ถ

Direttore

Published

-

Quasi dodicimila le #famiglie siciliane potranno usufruire del Bonus affitti per il 2021. Oggi pomeriggio ho firmato il decreto di approvazione della graduatoria che รจ consultabile al link
https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/decreti-e-direttive/approvazione-elenco-istanze-bonus-affitti a seguito di uno stanziamento finanziario da parte del governo Meloni, sempre attento alle politiche rivolte al sostegno delle famiglie.

Un sostegno concreto ai tanti che sono alle prese con il caro affitti, che spesso รจ una voce di spesa che incide notevolmente sul bilancio familiare.

Sostenere i siciliani in un momento congiunturale delicato รจ una prioritร  del governo Schifani.

Le domande valutate positivamente sono state precisamente 11.664 suddivise per le nove province siciliane: #Palermo 5.058, #Catania 2.092, #Messina 1.567, #Agrigento 444, #Trapani 473, #Siracusa 661, #Ragusa 882, #Caltanissetta 270, #Enna 207.

Potranno presentare la domanda famiglie con Isee fino a 15.347,85 โ‚ฌ oppure fino a 35.000 โ‚ฌ che hanno subito una diminuzione del reddito Irpef di almeno il 25% a causa della pandemia Covid-19.
Assessore Alessandro Aricรฒ

https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/decreti-e-direttive/approvazione-elenco-istanze-bonus-affitti

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cultura

Pantelleria al Vinitaly 2025 con i suoi passiti e gli agricoltori eroici. Fabio Capello testimonial dโ€™eccezione per raccontare lโ€™isola

Redazione

Published

on

Pantelleria torna a Verona dal6 al 9 aprile con otto cantine

Pantelleria torna a Verona in occasione della 57ยฐ edizione del Vinitaly grazie allโ€™ attivitร  congiunta del Parco Nazionale, del Consorzio dei Vini Doc Pantelleria e dellโ€™amministrazione comunale. Questโ€™anno si valorizzeranno i simboli dellโ€™isola: vini e passiti di Pantelleria e i valorosi agricoltori eroici, che continuano a distinguersi per la tenacia, la devozione e la resilienza.ย 

Benedetto Renda del Consorzio Vini Doc dell’Isola di Pantelleria

โ€œLa partecipazione al Vinitaly rappresenta unโ€™occasione unica per raccontare al mondo lโ€™identitร  di Pantelleria attraverso i suoi vini e il lavoro instancabile dei nostri viticoltoriโ€ –ย dichiara Benedetto Renda, Presidente del Consorzio dei Vini Doc dellโ€™isola di Pantelleria โ€“ โ€œCome Consorzio dei Vini Doc Pantelleria, siamo fortemente impegnati nella valorizzazione delle eccellenze enologiche dellโ€™isola, preservando e promuovendo una viticoltura eroica che รจ patrimonio di cultura e tradizione. In sinergia con il Parco Nazionale e il Comune di Pantelleria, continuiamo a investire nella tutela del nostro territorio e nella promozione di un modello agricolo sostenibile, affinchรฉ il vino di Pantelleria possa essere sempre piรน ambasciatore di una terra unica e straordinariaโ€.

ย Nel padiglione 2 della Sicilia, posizionati nello stand A1, si troveranno le straordinarie produzioni enologiche di Pantelleria a marchio Doc, che saranno presentate ai visitatori da alcuni produttori presenti per far degustare e raccontare Pantelleria. Qui sarร  possibile trovare le etichette di Agricola Ferreri Caterina Angela, Bonomo Emanuela, Pellegrino, Cantina Basile, Donnafugata, Salvatore Murana vini, Vinisola, Cantina Giuseppe Maddalena, Prosit.

Italo Cucci del Parco Nazionale Isola di Pantelleria

Il Commissario Straordinario del Parco, Italo Cucci, sarร  presente con il suo staff per sostenere lโ€™attivitร  di promozione congiunta ma anche per portare solidarietร  al mondo vinicolo al vaglio del nuovo peso dai dazi statunitensi. โ€œLa qualitร  del vino italiano รจ altissima ed รจ sicura garanzia di inalterato successo fra gli americaniย โ€“ afferma Cucci –ย Il Parco brinderร  al vino campione con un altrettanto grande campione, Fabio Capello fedele cittadino di Pantelleria che sarร  amichevolmente presente nello stand di Pantelleria nella giornata di lunedรฌ come testimonial specialeโ€.

Gli appuntamenti

Gli appuntamenti cominceranno domenica 6 aprile, con il tradizionale incontro fra i due patrimoni Unesco, le colline della Valdobbiadene e la pratica agricola della vite ad alberello di Pantelleria. Alle ore 16 presso ilย pad. 8 del Veneto, nello stand del Consorzio Valdobbiadene, si terrร  la masterclassย “Dal profumo floreale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco all’intensitร  dei sentori nei Bianchi di Pantelleria: due gioielli italianiย dalle terre eroiche piรน emblematiche”ย che sarร  guidata daย Cristian Maitan,ย miglior sommelier AIS dโ€™Italia 2023.

La seconda iniziativa si terrร  lunedรฌ 7 aprile alle ore 15.15 nella meeting hall della regione siciliana nel pad. 2 Sicilia con la degustazioneย “Vini senza tempo: iย passiti storici di Pantelleria” in abbinamento alcune tipicitร  pantesche per contribuire a celebrare la Sicilia proclamata Regione della gastronomia 2025.

L’amministrazione comunale di Pantelleria, che da tempo porta avanti unโ€™importante rete di relazioni per la promozione agroalimentare locale, presenzierร  con una delegazione, per dare seguito alle azioni di supporto al settore agricolo, programmate con importanti progetti giร  presentati a Bruxelles,

Continue Reading

Economia

Pantelleria, proroga bandi attivitร  agricole. I dettagli

Redazione

Published

on

BANDO INTERVENTI
SRE01 – โ€œInsediamento Giovani Agricoltoriโ€
SRE02 – โ€œInsediamento Nuovi Agricoltoriโ€
La finalitร  dellโ€™intervento รจ quella di offrire opportunitร  e strumenti per attrarre giovani agricoltori nel settore
agricolo e per consentire di attuare idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi maggiormente
sostenibili sia in termini di ambiente, sia in termini economici e sociali e offrire loro strumenti che favoriscano le fasi
iniziali dโ€™insediamento tra cui lโ€™acquisizione dei terreni, dei capitali, delle conoscenze.
Dotazione Finanziaria: – 78M di euro (SRE01)
– 20M di euro (SRE02)
Il 2% della dotazione รจ riservata ai progetti ricadenti nelle Isole Minori, attraverso apposita graduatoria
specifica.

BENEFICIARI:
Giovane agricoltore (SRE01) o Nuovo Agricoltore (SRE02) che si insedia per la prima volta in qualitร  di Capo
Azienda agricola (non sono ammessi insediamenti multipli).

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
GIOVANI AGRICOLTORI: Premio euro 50.000,00
NUOVI AGRICOLTORI: Premio euro 30.000
Lโ€™importo non รจ cumulabile con un sostegno della stessa natura a valere su qualunque altra risorsa pubblica.

FINALITAโ€™ DELLโ€™INTERVENTO
Offrire opportunitร  e strumenti per attrarre giovani agricoltori nel settore agricolo e per consentire di attuare idee imprenditoriali innovative
anche mediante approcci produttivi maggiormente sostenibili sia in termini di ambiente, sia in termini economici e sociali. รˆ finalizzato alla
concessione di un sostegno sia a giovani imprenditori SRE01, etร  tra 18โ€“ 40 anni (41 anni non compiuti) che a nuovi imprenditori agricoli
SRE02, etร  fra 41 e 60 (61 anni non compiuti) che si insediano per la prima volta in unโ€™azienda agricola in qualitร  di capo dellโ€™azienda.

CONDIZIONI DI AMMISSIBILITร€
ETร€: 18โ€“ 40 anni (41 anni non compiuti) SRE01;
41โ€“ 60 anni (61 anni non compiuti) SRE02;
– adeguata formazione o competenza professionale entro iltermine massimo di 36 mesi dalla data di notifica del decreto di concessione;
– presentazione di un Piano Aziendale (PA) secondo il format allegato al bando;
Il Piano Aziendale (PA) da presentare unitamente alla domanda di sostegno, deve inquadrare la situazione di partenza
dellโ€™insediamento, lโ€™idea imprenditoriale che si intende attuare, le tappe essenziali che caratterizzano le attivitร  ed i tempi di attuazione,
gli obiettivi e risultati che si intende raggiungere con evidenza di quelli orientati verso la sostenibilitร  economica ed ambientale e verso
lโ€™utilizzo delle ICT e i mercati target

PROROGA BANDO ENTRO E NON OLTRE IL 03 GIUGNO 2025.
Per ULTERIORI informazioni:
visita il link qui sotto: https://www.comunepantelleria.it
https://www.psrsicilia.it/
oppure scrivi unโ€™email fdigiovanni@comunepantelleria.it allโ€™esperto del Sindaco dott.ssa Francesca Di Giovanni
Ai CAA e/o Professionisti iscritti a Ordini presente nel territorio di Pantelleria

BANDO 2024 INTERVENTO SRD03
โ€œINVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE PER LA DIVERSIFICAZIONE IN
ATTIVITร€ NON AGRICOLEโ€
โ€œRegime de minimisโ€
FINALย LITร€
Intervento finalizzato ad incentivare gli investimenti per le attivitร  di diversificazione aziendale che favoriscono
la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l’equilibrio
territoriale, sia in termini economici che sociali.
DOTAZIONE FINANZIARIA: EURO 11.300.000,00 Il 2% della dotazione รจ riservata ai progetti
ricadenti nelle isole minori, attraverso apposita graduatoria specifica. Non saranno ammessi a finanziamento
progetti la cui soglia minima di contributo sia al di sotto di euro 20.000,00 e al di sopra di euro 200.000,00.
Aliquota sostegno โ€“ aliquota unica al 65%, rimborso costi eleggibili effettivamente sostenuti dal beneficiario.
Forma sostegno – sovvenzione in conto capitale (contributo a fondo perduto)

BENEFICIARI: Imprenditori agricoli, singoli o associati, con lโ€™esclusione degli imprenditori che
esercitano esclusivamente attivitร  di selvicoltura e acquacoltura.
TIPOLOGIE DI INVESTIMENTI AMMESSIBILI
Investimenti per la creazione, valorizzazione e sviluppo di attivitร  agricole ai sensi dellโ€™articolo 2135 del Codice Civile:
a) agriturismo;
b) agricoltura sociale;
c) attivitร  educative/didattiche;
d) trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non compresi nellโ€™Allegato I del TFUE (ed eventualmente di una quota minoritaria di
prodotti compresi nellโ€™Allegato I) e loro lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali;

COSA OCCORRE
– Un piano aziendale
– Fascicolo aziendale
– Nulla osta agrituristico
– Classificazione in spighe
– progetto esecutivo redatto ai sensi del D.L n. 36/23

PROROGA BANDO ENTRO E NON OLTRE IL 03 GIUGNO 2025
Presentazione domande di sostegno a valere sul bando Intervento SRD03, deve pervenire tramite soggetti abilitati
CAA e/o Professionisti iscritti a Ordini e/o Collegi professionali convenzionati con la Regione.
Per maggiori informazioni, visita il link https://www.comunepantelleria.it oppure https://www.psrsicilia.it/.
In alternativa inviare unโ€™email allโ€™Esperto del Sindaco Dott.ssa Francesca M. Di Giovanni (fdigiovanni@comunepantelleria.it),
ai CAA e/o Professionisti iscritti a Ordini presente nel territorio di Pantelle

Continue Reading

Economia

Airgest esprime soddisfazione per intesa tra Regione Siciliana e Ryanair su addizionale comunale

Redazione

Published

on

Il presidente Salvatore Ombra: โ€œUna battaglia che portiamo avanti da cinque anni e che potrebbe far tornare la base di Ryanair a Trapaniโ€

Non si รจ fatta attendere la risposta ufficiale di Ryanair, compagnia aerea irlandese leader nel settore delle low cost in Europa, alla notizia che la Regione Siciliana si sia risolta ad eliminare la tassa o addizionale comunale sui biglietti aerei, giร  per gli aeroporti di Trapani Birgi, Comiso, Pantelleria e Lampedusa. Un comunicato stampa diffuso dal vettore aereo mette nero su bianco lโ€™intenzione di investire, cosรฌ come preannunciato nei mesi scorsi in occasione di una conferenza stampa, in nuove rotte in particolare sullโ€™aeroporto di Birgi e anche sulla possibilitร  di tornare ad avere una propria base operativa a Trapani.

Alcuni passaggi dal testo di Ryanair su Trapani Birgi

โ€œLa decisione del presidente Schifani di abolire lโ€™addizionale municipale porterร  un reale valore a tutti i siciliani, che ora vedranno i benefici che una maggiore connettivitร  durante tutto l’anno porta in termini di maggiore turismo, piรน posti di lavoro e tariffe piรน basse. Ryanair annuncerร  la sua risposta a questa iniziativa nelle prossime settimane, ma assicura ai residenti della Sicilia e, in particolare, a coloro che volano dallโ€™aeroporto Trapani-Marsala Vincenzo Florio, che avranno piรน destinazioni e voli a basso costo tra cui scegliereโ€.
Infine, nel virgolettato di Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair si legge: “Ryanair risponderร  allโ€™abolizione dellโ€™addizionale municipale negli aeroporti piรน piccoli della Sicilia aggiungendo piรน voli sullโ€™aeroporto Trapani-Marsala Vincenzo Florio, oltre ad aprire una discussione sul potenziale di una nuova base”.

Il commento del presidente di Airgest, Salvatore Ombra

“Una battaglia quella dell’eliminazione dell’addizionale comunale che portiamo avanti da oltre cinque anni, considerandola un importante motore di sviluppo, finalmente รจ stata accolta e la reazione del principale vettore del nostro scalo รจ stata quella auspicabile di plauso alla Regione e propositi di investimenti ulteriori. Non avevamo dubbi che Ryanair reagisse in maniera positiva e ringraziamo sempre il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani e gli assessori Alessandro Dagnino e Alessandro Aricรฒ per le decisioni illuminate che hanno preso e portato avanti con risolutezza. Confidiamo adesso che l’iter normativo regionale e poi nazionale prosegua senza ostacoli e nel piรน breve tempo possibile, per poter arrivare all’obiettivo di eliminare la tassa comunale e che ciรฒ porti, come annunciato, non solo ad un aumento delle rotte ma anche, e finalmente, al ritorno di una base su Trapani, che sarebbe il vero e forte impulso allo slancio del Vincenzo Florio e di tutto il territorio trapanese”.

Puรฒ interessare:ย Pantelleria โ€“ Aeroporti minori, Safina (PD) โ€œgarantire piรน collegamenti e costi piรน bassi per cittadini e turistiโ€

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza